Astrokids 2024

23 marzo 2024 ore 10:30

Equinozio di primavera: perchè?

In occasione della Settima INAF 2024 riparte il primo astrokids in prossimità dell'equinozio di primavera. Perchè sulla Terra esistono le stagioni? e l'alternarsi del dì e della notte? seguiteci e lo scoprirete insieme a noi in un modo divertente!

a cura di Maria Teresa Fulco

Le foto della giornata

6 aprile 2024 ore 10:30

Marte un pianeta tempestoso

Oggi vogliamo parlarvi di Marte e aggiornarvi sulle più recenti osservazioni inviateci dai rover che "girovagano" sul  suolo marziano

a cura di Gabriele Franzese

Le foto della giornata


11 maggio 2024 ore 10:30

Lo zoo delle galassie

Oggi vogliamo parlarvi di galassie, delle forme che hanno e delle miliardi di stelle che le compongono 

a cura di Francesco La Barbera

Prenotazioni


21 settembre 2024 ore 10:30

la luce e i suoi segreti

Scopriamo insieme cos’è la luce, come viaggia e quali fantastiche magie è capace di regalarci. Siete pronti? Partiamo! 

a cura di Mirko Colapietro


19 ottobre 2024 ore 10:30

Viaggio attraverso la vita delle stelle


Unisciti a noi in un viaggio emozionante attraverso i segreti delle stelle.  Guidati dal diagramma di Hertzsprung-Russell esploreremo la luminosità, la temperatura e la vita delle stelle. Dopo la nostra avventura, preparati a liberare la tua creatività in un divertente laboratorio che ci permetterà di costruire le stelle. Sei pronto a creare il tuo pezzo di Universo?

a cura di Giulia De Somma


23 novembre 2024 ore 10:30

Alla corte del Re Sole



a cura di Clemenina Sasso e Luciano Terranegra