Nella nostra scuola l'inclusione è impegno fondamentale di tutte le componenti della comunità scolastica e concorre ad assicurare il successo formativo di tutte le studentesse e di tutti gli studenti.
La scuola offre a ognuno la possibilità di esprimere al meglio le proprie risorse e potenzialità secondo le personali modalità di espressione e interazione.
Per perseguire tali finalità, è tradizione organizzare annualmente dei laboratori manipolativi e di cucito creativo che riguardano, anche attraverso il riuso creativo, la creazione di oggetti e accessori legati al mondo della moda, e mirano ad acquisire conoscenze e metodologie attraverso il fare permettendo di far emergere anche delle diverse abilità.
Quanto realizzato viene esposto e venduto in occasione di mercatini solidali, allestiti all'interno della scuola o nell'ambito di particolari manifestazioni.