L’IIS Alessandro VOLTA è scuola capofila di una rete nazione di scuole del primo e del secondo ciclo per la sperimentazione di metodologie didattiche innovative basate sull’intelligenza artificiale.


Il progetto intende promuovere e sostenere, tramite l’attuazione delle misure previste dal PNSD, azioni dirette a favorire la più ampia diffusione dei processi di innovazione digitale e di didattica innovativa ricercando costantemente l’incontro e la collaborazione con altre istituzioni scolastiche presenti su tutto il territorio nazionale, al fine di creare sempre maggiori sinergie e moltiplicare l’impatto della sperimentazione.


Attività di formazione saranno rivolte a studenti e docenti di ogni ordine e grado nel campo della didattica innovativa sui temi dell’intelligenza artificiale​​, quale evoluzione possibile di quanto già sperimentato nell’ambito delle nuove tecnologie, del digitale e in particolare della robotica educativa.


L’obiettivo è la costruzione di efficaci percorsi formativi rivolti agli studenti di ogni ordine e grado sviluppati con metodologie didattiche innovative orientate all’intelligenza artificiale per lo sviluppo delle competenze digitali descritte nel DigComp anche attraverso la partecipazione ad iniziative regionali, nazionali e internazionali.


Le principali azioni del progetto sono:

  • Formazione sui temi dell’Artificial Intelligence orientata alla costruzione condivisa di nuovi format didattici sperimentali interdisciplinari;

  • Progettazione e sperimentazione di nuovi format didattici sperimentali con l’obiettivo di favorire la piena conoscenza dei temi dell’AI;

  • Organizzazione di iniziative sul tema dell’AI a carattere locale/nazionale che stimolino il confronto sui risultati delle iniziative di ricerca-azione intraprese nelle scuole della Rete;

  • Messa a disposizione di risorse educative aperte tra le scuole della rete e per tutte le istituzioni scolastiche interessate;

  • Disseminazione sul territorio nazionale dei risultati raggiunti;

  • Partecipazione ad iniziative nazionali e internazionali sul tema dell’AI che prevedano una forte interazione con università, centri di ricerca e di produzione innovativi.


La durata del progetto è biennale e si concluderà a giugno 2022. Nella seconda annualità il coinvolgimento delle scuole della Rete culminerà in in momenti di job shadowing ed in una #brAIn Challenge.