Esperienze formative ed esercitazioni con la Capitaneria di Porto
Il Carteggio Nautico è quell'attività che consiste nell'utilizzare le Carte Nautiche e le relative attrezzature di laboratorio per la determinazione del Punto Nave e di tutti i parametri indispensabili per la condotta della navigazione. Gli alunni iniziano a svolgere questa attività laboratoriale dal terzo anno scolastico presso il laboratorio di navigazione appositamente attrezzato.
Il Laboratorio di Navigazione è il punto forte dell'indirizzo grazie al Simulatore di navigazione che permette agli alunni di esercitarsi all'uso della plancia di comando della nave per tutte le operazioni necessarie alla condotta di una imbarcazione
Il progetto ha lo scopo di fare acquisire agli alunni dell' indirizzo competenze pratiche e nozioni didattiche nell’ambito delle attività marinaresche attraverso tecniche, nozioni e pratiche in mare.
L'istituto I.I.S. Severi completa la figura professionale del diplomato in Trasporti e Logistica con il conseguimento di tutti i corsi necessari previsti per i marittimi e con l'iscrizione in Capitaneria di Porto nelle matricole della Gente di Mare, qualificando lo studente come Allievo Ufficiale di Coperta