- I candidati già in possesso della certificazione ICDL FULL STANDARD in corso di validità devono sostenere un esame integrativo chiamato “Test di Conformità” che verifica solamente le competenze DigComp 2.2 non presenti nel syllabus di ICDL Full Standard. Il Test ha meno domande e una durata inferiore.
- I candidati che non hanno la certificazione ICDL Full Standard in corso di validità devono sostenere un esame chiamato “Esame DIGCOMP 2.2” che consente di verificare le competenze richieste dal Framework DIGCOMP 2.2 in modo completo, partendo da zero.
Entrambi gli esami consistono in domande a scelta multipla, proposte in modo incrementale per livelli fino al livello Avanzato 5.
Gli esami valutano il livello di padronanza fino al livello Avanzato 5 del framework DigComp 2.2.
Il Candidato, sostenendo uno di questi due esami, potrà quindi attestare, tramite il Certificato, almeno il livello di padronanza Base 1, che corrisponde, nel framework DigComp 2.2, alla capacità di svolgere compiti semplici, con una guida.
PER INFORMAZIONI AICA DIGCOMP 2.2 https://www.aicanet.it/digcomp2-2-per-utente-qualificato-del-computer.
IL POLO TECNICO PROFESSIONALE RIGHI BOCCIONI FERMI è sede d'esami per LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE AICA “DIGCOMP 2.2
DATA PROSSIMA SESSIONE: 10 MARZO 2025 ORE 15.00
Per l'iscrizione al test di Conformità - alfabetizzazione digitale "DigComp 2.2" presso il Polo Righi-Boccioni-Fermi vai alla pagina: Iscrizione al Test di Conformità