L’articolazione elettrotecnica pone maggiore attenzione a:
analisi dei sistemi di potenza
trasmissione dell’energia
macchine elettriche e relativi azionamenti
progettazione di impianti elettrici civili e industriali
fonti di energia rinnovabili
L’articolazione elettronica pone maggiore attenzione a:
analisi, funzionamento e realizzazione di sistemi di acquisizione e controllo
realizzazione di sistemi di interfacciamento
trasmissione di segnali in ambito industriale
L’articolazione automazione pone maggiore attenzione a:
sistemi di controllo
linguaggi di programmazione
sistemi di supervisione
automazione industriale
sistemi a PLC (controllori logici programmabili)
sistemi a microcontrollore (arduino, PIC, schede industriali)
BUS industriali
attuatori e sensori
sistemi pneumatici e oleodinamici
sistemi di visione artificiale
software specifici di settore (TIAPortal, Labview, …)
elementi di robotica