Ricordiamo
Giornata in memoria
delle Donne Vittime delle Mafie
“ Perché il vero amore consiste nell’amare ciò che non ci piace per poterlo cambiare” (P. Borsellino)
Ricordiamo
Giornata in memoria
delle Donne Vittime delle Mafie
“ Perché il vero amore consiste nell’amare ciò che non ci piace per poterlo cambiare” (P. Borsellino)
In occasione della Giornata della Memoria, l'IIS A. Omodeo ha deciso di realizzare questo sito per non dimenticare i nomi e le storie delle donne vittime delle mafie. Attraverso questo progetto, vogliamo dare visibilità e onore alla memoria di queste donne, la cui vita è stata spezzata dalla violenza mafiosa, ma che hanno anche rappresentato un simbolo di coraggio e lotta per la giustizia.
La Giornata della Memoria e dell'Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie è una ricorrenza annuale di sensibilizzazione, istituita nel 1996 dalla rete di associazioni antimafia Libera, che si svolge il 21 marzo, primo giorno di primavera. Una data simbolica, che rappresenta sia la rinascita sia la speranza di un futuro migliore, in cui il ricordo delle vittime delle mafie continua a essere un impegno vivo per la società civile.
In questa giornata, ricordiamo tutte le vittime delle mafie in Italia e nel mondo, con particolare attenzione a quelle donne che, troppo spesso, sono dimenticate nelle narrazioni ufficiali. Donne che sono state vittime della violenza mafiosa, ma anche protagoniste di una resistenza silenziosa, che ha segnato la loro vita e quella delle loro famiglie.
Il nostro obiettivo è sensibilizzare le nuove generazioni, affinché il ricordo di queste donne non svanisca nel tempo, e per continuare a promuovere un impegno collettivo contro la criminalità organizzata. Nel 2017, la Giornata è stata riconosciuta dallo Stato Italiano come la "Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno in Ricordo delle Vittime delle Mafie" (Legge 8 marzo 2017, n. 20), confermando l’importanza di un impegno che coinvolga tutta la società.