Uno degli obiettivi prioritari dell’istituto nei prossimi anni è quello di implementare in classe, in maniera strutturata, la metodologia CLIL. Il CLIL è una metodologia di insegnamento che si propone di utilizzare la lingua inglese per sviluppare contenuti complessi, significativi e variegati, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente gli alunni in un percorso didattico in cui lingua, contenuti, rielaborazione critica dei contenuti e centralità dello studente nella lezione hanno la stessa importanza e sono sullo stesso piano. Il CLIL pone l’attenzione sul clima d’aula, sull’interazione costante tra docente e studenti e tra studenti e studenti, sulla motivazione, sulla rielaborazione critica, e sulla meta cognizione. L’implementazione di questa metodologia è una delle strade per favorire in classe l’acquisizione delle “competenze chiave per la cittadinanza e l’apprendimento permanente” (Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006), in particolare delle “competenze comunicative in lingue straniere”.
Il CLIL non è stato pensato solo per gli alunni ma ha un ruolo centrale nella formazione e aggiornamento dei docenti, soprattutto alla luce del loro coinvolgimento nella dimensione europea dell’insegnamento.