The Social Dilemma

siamo noi a controllare i social network, o sono i social network a controllare noi?

Percorso di
educazione alla cittadinanza digitale

Clicca su ciascuna delle 4 fasi per partecipare

1. Introduzione

ATTIVITÀ PROPEDEUTICA (tempo 5 min)

Vai alle Impostazioni del telefono e fai clic su Tempo di utilizzo per visualizzare dove trascorri la maggior parte del tempo.

(se hai Hwawei, vai su IMPOSTAZIONI, Gestione digitale, clicca)

Ora osserva:

  • QUANTO TEMPO TRASCORRI IN UN GIORNO ONLINE?

  • QUALI SONO I SOCIAL CHE FREQUENTI MAGGIORMENTE?

2. La visione del film

3. La riflessione

ATTIVITÀ DI RIFLESSIONE (25-30 minuti)

1. Quali sono stati gli aspetti che ti hanno più incuriosito / turbato / fatto riflettere? (4-5 min)

Condivisione in classe di uno tra gli aspetti scritti per vedere se questi coincidono o meno.

2. Nel film vediamo diversi esempi di persone che sono più presenti con il proprio telefono che con l'ambiente circostante. C'è un legame tra il tuo uso di determinate tecnologie e il modo in cui ti senti (umore, benessere, salute, ansia, ecc..)?

Condivisione delle risposte e riflessione in classe su questo aspetto (10 minuti)

3. Gli algoritmi di cui parla il film possono apprendere la tua personalità e offrirti annunci che ritengono “adatti” a te. Nel film si spiega che con questi algoritmi, coloro che controllano i social: “Sanno quando le persone sono sole. Sanno quando le persone sono depresse. Sanno quando le persone guardano le foto degli ex (..). Sanno cosa stai facendo a tarda notte. Sanno tutto, che tu sia un introverso o un estroverso; (…) com'è il tuo tipo di personalità.”
Cosa pensi che le tue piattaforme di social media preferite sappiano di te?

Condivisione delle risposte e riflessione in classe su questo aspetto (10 minuti)

4. Approfondimento

ATTIVITÀ DI APPROFONDIMENTO (da fare nel weekend)

1. QUANTO TEMPO HAI TRASCORSO IN UNA SETTIMANA ONLINE? Vai alle Impostazioni del telefono e fai clic su Tempo di utilizzo per visualizzare dove trascorri la maggior parte del tempo.

2. I SOCIAL MEDIA PER UN GIORNO. Nota quanto spesso apri le tue app social: perché lo fai, cosa provi quando sei infastidito, quanto tempo passi su di esse, quali sensazioni emergono mentre scorri o dopo aver finito? Quali tipi di post o annunci vedi?

3. Fai questo Test della personalità Big Five di Tactical Tech (profilazione psicometrica) per vedere come la tua particolare personalità influenza gli annunci pubblicitari che ti vengono sottoposti. Clicca sul titolo per selezionare la lingua Italiana. Qual è il risultato?

4. E adesso: controlla INSTAGRAM, TIKTOK o il tuo social preferito per capire quali siano tuoi interessi scondo la profilazione fatta dal Social: quanto sono esatti e accurati?