Rivoluzione industriale

H-RND

Approfondimento per la disciplina di Storia sulle fasi della Rivoluzione industriale.

Destinatari: classi quarte di liceo e istituto tecnico.

Durata. tre incontri di un'ora ciascuno.

Sommario

  • Ambiguità semantica.

  • Cronologia rivoluzioni (inglese, americana, francese)

  • Rivoluzione americana: cause ed eventi principali.

  • Âge del lumières: la diffusione del sapere (Enciclopèdie) e dei diritti.

  • Dopo la Rivoluzione scientifica.

  • Prima Rivoluzione industriale: quadro storico di riferimento; l'impatto sociale; la meccanizzazione dell'industria; le forze protagoniste; modalità di produzione a confronto; social impact (K. Vonnegut, Player Piano); why Britain; evoluzione del lavoro; factory system; le macchine e l'ambiente; le tappe del vapore; Coalbrookdale; Stephenson’s Rocket.

  • Real to Movie: Our Hospitality di Buster Keaton.

  • Seconda Rivoluzione industriale: quadro storico di riferimento.

  • Book to Movie: Il giovane Karl Marx

  • Conflitti imperialistici (Guerra d’Oriente, Congresso di Parigi, Congresso di Berlino, Guerra Franco-Prussiana).

  • Esposizioni universali e nazionali; brevetti e invenzioni; sviluppo ferroviario in Europa e in Italia; Cavour, canale di Suez; gigantismo industriale, centrali elettriche, elettricità in Italia.

  • Letteratura in Europa nel XIX secolo: letteratura vittoriana; romanzo a sfondo sociale (Germinale di E.Zola, Il popolo degli abissi di J.London, Tempi difficili di C.Dickens).

Approfondimenti

  • Storiadigitale Zanichelli, Rivoluzione industriale [sito]

  • Antonio Sacco, "Distruggete le macchine" di K. Vonnegut, Futureshock [recensione]

  • Giangiuseppe Pili, "Distruggete le macchine" di K. Vonnegut, Scuolafilosofica [recensione]

  • Cliffod D. Conner, Storia popolare della scienza, 2008, M.Tropea editore (cap 6 La Rivoluzione scientifica: vincitori e vinti [recensione].

  • Eirik Newth, Breve storia della scienza, 1996, Salani editore (cap. 17 La rivoluzione industriale) [recensione]

  • Evoluzione delle tecnologie [tavola]

  • Jack London, Il popolo degli abissi [incipit]

  • Emile Zola, Germinal [capitolo 3]

  • Geoffrey Barraclough, Guida alla storia contemporanea, Laterza 1964 [estratto]