Archetipi

H-ARC

Approfondimento per la disciplina di Storia sull'argomento Medioevo.

Destinatari: classi seconde di liceo e istituto tecnico.

Durata. due incontri di un'ora ciascuno.

Sommario

  • Misunderstandings: il romanzo storico di Walter Scott.

  • Realtà storica: arazzo di Bayeux, economia del medioevo, un sistema di passaggio, strutture sociali.

  • Umanesimo cristiano: Ildegarda di Bingen, letteratura (opere religiose, scritti laici, allegorie); Mirabili difformità (bestiari medievali).

  • Storiografia: Anna Conmena.

  • Eleonora d’Aquitania.

  • Trovatori: Roman de la Rose, Chanson de geste, Chanson de Roland.

  • Movie: Tristano e Isotta di Kevin Reynolds, Timeline di M. Crichton, Ironclad di J.English.

  • Book: Mark Twain e Connie Willis.

  • Ciclo bretone: Chrétien de Troyes.

  • Book e Movie arturiani.

Approfondimenti

  • Steven Runciman, Storia delle Crociate, Einaudi ed., 1966 e 1993. [leggi]

  • Maalouf Amin, Le crociate viste dagli arabi, SEI ed., 1989. [recensione]

  • Jacques Le Goff, Il “bel” Medioevo, Einaudi ed., 1999. [scheda]

  • Henri Pirenne, Storia economica e sociale del Medioevo, Garzanti ed., 1967. [anteprima]

  • Chiara Frugoni, Medioevo sul naso, A. Mondadori ed., 2001. [anteprima]

  • Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri, In una aria diversa. La sapienza di Ildegarda di Bingen, A. Mondadori ed., 1992. [scheda]

  • Liber monstrorum [Google Libri]

  • Régine Pernoud, Eleonora d’Aquitania, ed. Jaka Book, 1983. [scheda] [anteprima]

  • Anna Conmena, L’Alessiade, trad. Giuseppe Rossi, P.A. Molina, 1846. [anteprime: Volume 1, Volume 2]

  • Stilearte, La pittura di battaglie [web]

  • Graziano Alfredo Vergani, Una relazione conflittuale: discontinuità e recupero dei temi storici nella pittura medievale, 2004, IRIS Università degli Studi di Macerata [abstract]