LE NOSTRE ESPERIENZE
a.s. 2024/25
LE NOSTRE ESPERIENZE
a.s. 2024/25
4 aprile 2025
Le classi 4AEI, 5AEI e 4BEM hanno svolto il laboratorio offerto da ITS Red "Da Idea a Brand" trattando dal punto di vista teorico e pratico tematiche di marketing.
Una visione pratica e divertente del mondo del marketing utilizzando oggetti di design.
Un'esperienza immersiva che introduce al mondo del marketing attraverso un esercizio di design thinking. Scopriamo i meccanismi del marketing mettendo in pratica concetti come target di mercato, campagne pubblicitarie e feedback del cliente!
17 e 31 Marzo - 2 ,3 e 4 aprile 2025
In collaborazione con i Maestri del Lavoro di Padova, sono stati organizzati incontri di orientamento aziendale e attività di problem solving rivolti agli studenti delle classi terze e quarte del nostro istituto.
Questi incontri hanno offerto preziose testimonianze da parte di lavoratori esperti, adattandosi alle specificità dei diversi indirizzi di studio (agrario, socio-sanitario, turismo, CAT e marketing).
Con i Maestri del Lavoro gli studenti hanno avuto l'opportunità di partecipare attivamente, arricchendo il proprio percorso formativo con esperienze pratiche e stimolanti.
La classe 5ASA ha incontrato l'ispettorato del lavoro, sempre con il supporto dei Maestri del Lavoro, per parlare di SICUREZZA.
Grazie ai Maestri, ai testimonial intervenuti e grazie ai docenti delle classi interessate: 4BET, 3BET, 3ATC, 3BTC, 4ATC, 3CET, 3AEM, 4BSA, 4ASA, 4ASS, 5ASA
12 e 14 Marzo 2025
Le classi quarte incontrano l'agenzia per il lavoro Umana.
Abbiamo visto di cosa si occupano e come operano le agenzie per il lavoro, cosa sono e come funzionano i contratti di apprendistato.
Il laboratorio ha avuto come focus quello del mercato del lavoro digitale: la brand identity e la web reputation, come promuoversi nel mercato del lavoro digitale, i metodi di ricerca attiva nel mercato del lavoro 4.0.
13 febbraio 2025
Tutte le classi quinte hanno partecipato alla presentazione degli ITS del Veneto presso il nostro istituto.
L'evento ha visto la partecipazione di 6 delle 8 fondazioni del Veneto, ognuna delle quali ha presentato le proprie specificità e i percorsi formativi disponibili. Gli studenti hanno potuto ascoltare la testimonianza di un ex-studente del nostro istituto che frequenta attualmente ITS e che ha condiviso il suo percorso personale e le opportunità di crescita in questa realtà.
I referenti ITS hanno risposto alle domande degli studenti presso le postazioni allestite per l'occasione.
3 febbraio 2025
Le classi 5ASS e 5BSS hanno partecipato alla lezione di introduzione alla fisioterapia tenuta dalla dott.ssa Alice De Biasi. L'incontro ha alternato pratica e teoria. Gli studenti hanno conosciuto diverse figure professionali e compreso il ruolo del fisioterapista, provando alcune semplici pratiche.
13-17 Gennaio 2025
Le classi 5AEM e 5BEM hanno partecipato al Corso di Orientamento di 15 ore proposto dall'Università di Padova, con la partecipazione di docenti universitari ed esperti di orientamento.
In queste giornate gli studenti hanno potuto conoscere le opportunità internazionali formative, hanno approfondito le conoscenze sull'Unione Europea con particolare attenzione alla tematica dei diritti umani e del principio di non discriminazione. Hanno partecipato a laboratori per sviluppare la capacità di pianificare e realizzare obiettivi futuri, esplorare le proprie passioni, migliorare la comunicazione verbale e non verbale.
Ringraziamo i relatori intervenuti: Dott.ssa Sonia Fioravanti, Prof. Nicolò Andreotti, Prof. Diego Zannoni, Dott. Roberto Mairo e Dott. Simone Panizzuti.
28 Novembre 2024
Tutte le classi quinte del nostro istituto hanno partecipato al Job&Orienta, uno degli eventi più rilevanti per l'orientamento scolastico e professionale. Questo appuntamento rappresenta un'occasione per gli studenti di confrontarsi con realtà accademiche e professionali, approfondendo percorsi formativi, opportunità di studio e sbocchi lavorativi.
Novembre - Dicembre 2024
Giornate di ORIENTAMENTO per le classi 3AEI, 3AEM e 3BEM che hanno partecipato ad uno dei Workshop di Girls Go Circular con JA Italia!
GGC è un programma educativo dell’Unione Europea che si propone di dotare ragazze e ragazzi di competenze digitali e imprenditoriali grazie ad attività online sull’economia circolare. Attraverso netiquette, principi di economia circolare, lavoro in gruppo e imprenditorialità. Le classi, guidate dalla formatrice dott.ssa Giulia Santin, hanno esplorato l’industria della moda e come questa possa diventare più sostenibile.
ARCHIVIO - eventi AS 2023-24
Le nostre quinte hanno partecipato al Job & Orienta di Verona il 23 novembre 2023
Le ragazze ed i ragazzi della 5AEM
Le ragazze ed i ragazzi della 5AEI
Per l'attività di Orientamento le classi 5 AEM e 5 AEI hanno partecipato all'attività esperienziale basata su Minecraft, in collaborazione con Università Cattaneo LIUC, Dipartimento Ingegneria Gestionale "Logistica e supply chain management".
Un'occasione concreta per imparare giocando, per comprendere di cosa si occupa l'Ingegnere gestionale, una nuova figura professionale molto ricercata dalle imprese ed attenta ai temi della cooperazione e della sostenibilità.