Oltre ad essere "bello" da un punto di vista estetico, un buon logo deve comunicare in maniera sintetica ma efficace ciò che intende rappresentare, risultando il più versatile possibile (dev'essere applicabile al web e alla carta stampata ma anche a eventuali gadget di materiali e colori diversi come felpe, spille, tazze, ecc).
LOGO 01
Dal dorso di un libro, emblema della conoscenza, si delinea il profilo geometrico e stilizzato di una gru, simbolo araldico del Comune di Grugliasco. I tre volumi, compresi quelli a cui la gru è saldamente ancorata, rappresentano l'indirizzo liceale e le due sezioni tecniche dell'Istituto.
LOGO 02
La dinamica ed essenziale silhouette di una gru, simbolo del Comune di Grugliasco, è racchiusa da un segno grafico che si assottiglia gradualmente. In basso, alla base del pittogramma circolare, compaiono il nome e la sede del nostro Istituto.
LOGO 03
Su uno stemma di quattro quadranti, oltre al profilo di una gru, sono impresse le iniziali del nostro Istituto. Il globo al centro raffigura il mondo che attende gli allievi al termine dei loro studi. L'intersezione fra meridiani e paralleli forma delle tessere che ricordano i mosaici alle pareti della scuola.
LOGO 04
Dalle pagine di un volume aperto, un segnalibro in tessuto disegna nell'aria la sagoma di una gru, simbolo del Comune di Grugliasco. Le pagine del libro assumono così l'aspetto di ali spiegate. In basso, alla base del logo, compaiono il nome e la sede del nostro Istituto.