Introduzione generale
Differenza tra logica formale e informale
Argomentare (secondo lo schema AREL)
Controbattere a un'argomentazione
Le fallacie
Il formato "World School Debate" (WSD)
Il protocollo "Patavina Libertas" (o "Palestra di botta e risposta")
La ricerca di fonti online
Il public speaking
Ogni seduta del corso prevede delle esercitazioni pratiche!
Il Debate è una pratica di ispirazione anglosassone.
Durante il corso si fa talvolta riferimento a materiali e concetti in lingua inglese.
In questa pagina si possono visionare solo alcuni materiali utilizzati durante il corso.
Tutti gli altri sono accessibili agli iscritti al corso, attraverso la sulla Classroom.
La struttura del formato WSD
Esempi di mozioni: per capire su quali argomenti si può dibattere
Il protocollo "Patavina Libertas":
Questo formato di dibattito è stato sviluppato grazie al lavoro del Prof. Adelino Cattani (Università di Padova).
Per una presentazione del protocollo "Patavina Libertas", si veda questa pagina.
Il protocollo "Patavina Libertas":
Questo formato di dibattito è stato sviluppato grazie al lavoro del Prof. Adelino Cattani (Università di Padova).
Per una presentazione del protocollo "Patavina Libertas", si veda questa pagina.