Gli alunni con BES sono in situazione di svantaggio scolastico pertanto «presentano una richiesta di speciale attenzione per una varietà di ragioni: svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici di apprendimento e/o disturbi evolutivi specifici, difficoltà derivanti dalla non conoscenza della cultura e della lingua italiana perché appartenenti a culture diverse».
In «quest’area dello svantaggio scolastico [...] sono comprese tre grandi sotto-categorie: quella della disabilità; quella dei disturbi evolutivi specifici e quella dello svantaggio socioeconomico, linguistico, culturale» (D.M. 27/12/2012).
Oltre alla modulistica relativa agli alunni con disabilità certificata (moduli PEI, scheda progetto sostegno, modello verbale GLO,…), nella cartella è attualmente possibile trovare protocolli e linee guida, materiali sul nuovo PEI e sulla gestione delle crisi comportamentali a scuola.
Piano Annuale per l'Inclusione (a.s. 2022/2023).