Laboratorio di coding - Scuola secondaria di primo grado - F. Francia- Zola Predosa (BO)
Laboratorio di coding - Scuola secondaria di primo grado - F. Francia- Zola Predosa (BO)
IC Zola Predosa - GIUGNO 2022
Due live coders sonori improvvisano un brano musicale immettendo codice testuale nel software Sonic Pi
Una ballerina improvvisa una coreografia
Un gruppo di due live coders rielabora il segnale di una webcam e crea un visual a partire dalla ripresa video della danza, intervenendo in tempo reale con il software Hydra Video Synth
I codici sono proiettati sullo schermo.
Progetti di visual art
basati sull'interazione con la webcam
Clicca sull'anteprima.
Consenti l'uso della webcam nel browser.
Muoviti! Interagisci con la videocamera.
Hydra è un ambiente di programmazione online per creare elaborazioni visive in tempo reale. Hydra si ispira ai processi di sintesi video analogici ed è sviluppato dalla programmatrice e performer Olivia Jack.
Info su Hydra.
Tutorial di base: Textures e trasformazioni
Tutorial intermedio: Miscelare più immagini