Progetti e Attività

"La scuola Italiana è fondata sulla nostra Costituzione e alla base della nostra Costituzione c'è la pace, che è un valore irrinunciabile".

Ministro Bianchi, 24 Febbraio 2022

Accogliendo l'invito del Ministro dell' Istruzione, riflettiamo insieme ai bambini sul significato della parola PACE e sull' Articolo 11 della Costituzione Italiana: "L' Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di Sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo".

13 e 21 Novembre 2021

"Giornata dei Diritti della Gentilezza e Giornata dell' Albero"

La nostra scuola, da sempre, ha posto particolare attenzione a sensibilizzare ed educare il bambino al rispetto degli altri e dell'ambiente in cui vive.

Ogni avvenimento sociale è un'occasione per affrontare questi temi, inseriti all'interno di un più ampio progetto d'Istituto di Ed. Civica









"Libriamoci"

Settimana della lettura dal 15 al 20 Novembre

Lettura del Mito di Orione e Artemide


Attività collettiva di rielaborazione grafica della storia


Lettura del Libro "Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza" di Luis Sepulveda


Rappresentazione grafica del protagonista del racconto


PRIMI APPROCCI AL CODING

"Divertiamoci con la Pixel Art"

La pixel Art è un'attività utile ad avviare al pensiero computazionale e alla programmazione. I bambini, con l'aiuto dell'insegnante, devono contare i quadretti bianchi e quelli colorati e poi riprodurre l’immagine.

Abbiamo costruito un pannello con i bicchieri di plastica e riprodotto l'immagine del viso di Babbo Natale e di un pinguino.

Successivamente, i bambini di 5 anni, hanno riprodotto l'immagine in una scheda didattica.