Uno strumento con una storia al contempo antica e recente che trova la sua moderna espressione nella chitarra classica.
E' lo strumento più versatile tra gli strumenti a fiato; con un suono che può passare dall'essere estremamente dolce a molto aggressivo con estrema facilità. Ha ispirato grandi compositori come Mozart, Gershwin, Rossini, ed è ampiamente utilizzato anche nel jazz.
Ascolta il suono del clarinetto
Strumento a fiato, della famiglia dei legni, è il violino degli strumenti a fiato! E' famoso per la sua presenza in orchestra oltre che per molti concerti solistici ad esso dedicati.
Un mondo a sé, centinaia di strumenti provenienti da tutte le parti del mondo, che trovano una sintesi nella batteria e nelle percussioni a tastiera, come xilofono, marimba e vibrafono.
Ascolta il suono di alcune percussioni didattiche (i tubi sonori)
L'unico strumento che può sostituire da solo tutta l'orchestra. Utilizzato in tutti i generi musicali e in qualsiasi tipo di formazione, dalla musica solistica alla musica da camera.
Nato nel 1840, é l'ultimo strumento meccanico di ampia diffusione che sia stato inventato.
Nato per la musica classica, agli inizi del '900 arriva negli Stati Uniti, dove trova largo impiego anche nella musica jazz.