Il 28 ottobre 2022 abbiamo celebrato, assieme ad altri 44.000 studenti del Friuli Venezia Giulia, la giornata Regionale per la Lettura Un libro lungo un giorno con l'evento:
Il 28 ottobre 2022 abbiamo celebrato, assieme ad altri 44.000 studenti del Friuli Venezia Giulia, la giornata Regionale per la Lettura Un libro lungo un giorno con l'evento:
Se hai ricevuto questo buono, sei in debito di una storia, leggila al bambino o alla bambina che te l'ha consegnata!
Scuola dell'infanzia di Ciseriis
Scuola primaria di Taipana ha festeggiato così:
1) 20 minuti di lettura individuale anzichè 15 (così hanno voluto i bambini e le bambine)
2) La maestra ha letto alle bambine e ai bambini la storia del castello delle vocali, insieme si sono risolti i rebus del libro;
3) A passeggio per il paese con un libro sotto braccio
4) A turno ogni bambina/o apriva un libro a caso, insieme si guardava l'immagine presente e la/il bambina/o proponeva come mettere in scena l'immagine rappresentata
Scuola dell'infanzia di Vedronza
Scuola secondaria di primo grado di Nimis
Scuola secondaria di primo grado di Tarcento
Scuola dell'infanzia di Taipana
Scuola dell'infanzia di Magnano in Riviera
Scuola dell'infanzia di Segnacco
Scuola primaria di Nimis: letture presso la biblioteca comunale e nel cortile della scuola
Scuola Primaria di Tarcento:
1) Le maestre hanno letto per i bambini e le bambine in cortile con il microfono la storia del Gruffalò
2) ogni classe ha scelto come continuare la festa, alcune classi hanno scelto la lettura individuale in giardino altre la lettura della maestra in cortile spendendo il buono - lettura Leggimi una storia ... alcuni si sono persino commossi
Scuola Primaria di Magnano in Riviera: la mattina si è svolta tra le "letture itineranti" a scuola e tra le vie del paese.
I ragazzi e le ragazze della classe quinta hanno dato il via all'iniziativa attraverso la lettura de "Il piccolo principe" agli alunni delle altre classi.
Tutti i bambini della scuola si sono poi recati in piazza Urli, dove ad attenderli era presente la sindaca Moro che ha continuato la lettura...
...e nell'area festeggiamenti la maestra Marta ha dato vita a una lettura animata (con tanto di fiori e una scatola dove si trovava la pecora dormiente del Piccolo Principe!).
Di ritorno a scuola i bambini sono stati accolti dal Dirigente, il quale ha concluso la storia e ha condiviso qualche curiosità.