PREMIAZIONI
Giovedì 8 giugno 2023, in auditorium, sono avvenute le premiazioni del concorso letterario "Prove d'Autore", giunto quest'anno alla ventesima edizione. Hanno partecipato all’evento anche il sindaco Rossano Pirola, l’assessore all’Istruzione Claudia Locatelli e una rappresentanza del Gruppo Alpini.
Dopo il discorso di fine anno del Dirigente Scolastico dott.ssa Roberta Villa, sono stati premiati i primi tre classificati per ciascuna sezione prevista.
Sezione Fiaba – Classi Prime: 1° “Aristide e Orni” di Gabriel B. (1A), 2° “Bell e il sacchetto magico” di Aurora S. (1B), 3° “Il re perduto” di Sofia P. (1B).
Sezione Racconto - Classi Seconde: 1° “Viaggio verso la salvezza” di Gaia R. (2C), 2° “Caro diario” di Karol S. (2A), 3° “La leggenda del castello” di Diego M. (2B).
Sezione Poesia - Classi Terze: 1° “Raccontami...” di Malak S. (3A), 2° “Buio” di Vanessa L. (3B), 3° “A Valcava" di Matteo L.B. (3C).
Quest'anno, per la prima volta, d'intesa con l’Amministrazione Comunale e i familiari, è stato istituito il Premio Speciale "Francesca Pecora", alla memoria di una cittadina di Bottanuco, mancata nel 2020, autrice di molte poesie e attiva nel sociale. Per questa sezione, dedicata alle poesie scritte dai ragazzi delle classi terze, sono stati premiati a pari merito Marta M. (3B) con “Papavero” e Tommaso T. (3A) con “L’adolescenza”, che hanno ricevuto il riconoscimento direttamente dalle mani della madre e della sorella di Francesca.
Dopo le premiazioni dedicate al concorso letterario, sono stati premiati gli studenti che si sono distinti ai Giochi Sportivi Studenteschi di Zogno e nei tornei che si sono svolti a scuola durante l’anno scolastico e la classe che ha ottenuto il maggior punteggio nell’iniziativa “Merenda sana”.
Inoltre è stata premiata la classe 2B per il progetto informatico pluridisciplinare "Dante: Inferno.tech" che è stato segnalato come meritevole di attenzione dal Ministero dell’Istruzione e del Merito a livello nazionale all’interno delle iniziative di Scuola Futura.
Al termine di questo momento c’è stata anche occasione per il sindaco uscente del CCRR Mauro di salutare gli alunni e ricordare loro che il progetto continuerà anche l’anno prossimo con una modalità tutta nuova di elezione del Consiglio.