Progetto: “Bergamo-Brescia capitale della cultura” – in collaborazione con la Curia di Bergamo

 

L’ufficio IRC di Bergamo ha aderito all'iniziativa diocesana riguardante BERGAMO BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA 2023.

L’iniziativa rientra nell’area tematica “La città che inventa”.

“Questo tema raccoglie tutti i progetti che metteranno assieme i valori della cultura scientifica e tecnologica e i valori di una cultura umanistica e artistica, la cultura di impresa e di fabbrica, la ricerca e l’innovazione, la sperimentazione e lo slancio solidale”. 

L’obiettivo del progetto è:


Fasi del progetto.

·   Sondaggio su Papa Giovanni (prime, seconde e terze)

·   Visione di video su papa Giovanni (visita ai carcerati, discorso alla luna)

·   Intervista ai nonni, parenti anziani su Papa Giovanni (prime, seconde e terze)

·   Raccolta del materiale e catalogazione (prime, seconde)

·   Dattilografare i racconti/interviste più significativi in una bacheca digitale (prime)

·   Ricerca sulle tappe fondamentali di Angelo Giuseppe Roncalli consultando il materiale cartaceo (prime, seconde e terze)

·   Realizzazione di uno Story Map sulle tappe fondamentali della vita di Roncalli (seconde e terze)

·   Selezione del prodotto digitale più completo (terze)

·   Riflessione sulla figura dell’Assessore alla Bontà/ Gentilezza (terze)

·   Riflessione sulla pace in Europa (seconde)

·   Escape Room (seconde, terze)

Riflessioni finali sul prodotto realizzato