Il plesso sperimenta per la prima volta questo evento dedicato alla lettura nell'a.s. 2018/19. Conosce la libreria "Il colore del Grano" di Magrè e si gemella con essa. Ogni anno con le libraie Elisa & Chiara cresce in modo armonioso un'interessante collaborazione tanto da portare autori famosi nel nostro territorio. Anche la nostra biblioteca di plesso ne risente e si arricchisce nel numero di volumi: da 850 libri a 1100 libri nell'a.s. 2021-22. Grazie alle donazioni delle famiglie e degli Editori.
Di seguito le tappe e gli autori incontrati in questi anni.
In occasione dell'evento le famiglie hanno inviato a scuola una maglietta bianca. La Libreria ha fornito lo stencil e la referente del progetto ha realizzato le magliette con il logo. Ogni alunno per la settimana del libro ha potuto indossare la T-Sghirt e ricordare l'esperienza di"#ioleggoperchè". La T-shirt viene indossata a scuola al posto del grembiule.
Gli alunni e le alunne del plesso durante la settimana del libro di "#IoLeggoPerchè" incontrano nell'atrio della scuola l'autore e illustratore di libri della serie di "Bruno lo zozzo": Simone Frasca. I bmbini e le bmbine si presentano in atrio con la maglietta dipinta a mano con il logo "#ioleggoperchè". Simone legge storie, ma poi...inizia la magia. Tutti restano stupiti, in pochi secondi nel foglio bianco ecco apparire velocemente tutti i personaggi dei libri. Grazie Simone Frasca per la splendida esperienza.
Gli alunni e le alunne del plesso al termine della settimana del libro si incontrano di sabato pomeriggio vestiti da Halloween in libreria. Il Plesso partecipa al Contest 2018 con il tema: "Halloween Animation". All'evento vengono lette diverse storie anche in lingua inglese. I ragazzi più grandi portano i loro testi horror o gialli. Infine concludono la giornata di donazione con "Dolcetto o Scherzetto".
E' possibile prendere visione del materiale prodotto nei diversi contest dedicati agli eventi "Halloween Animation" nella sezione ebook del nostro Site.
A ritmo di musica l'autore Stefano Bordiglioni arriva da Forlì e presenta i suoi libri. Da "Cappuccetto tosto" e "Guerra alla grande melanzana" a "Scuola foresta" fino a "Dino Dino". Tanto entusiasmo e simpatiche letture in atrio.
Gli alunni e le alunne del plesso si incontrano in libreria con i loro costumi da Halloween, partecipano al Contest 2019 con storie e robot e svolgono diversi laboratori artistico-letterari. Vedi gli ebook prodotti per l'evento nella sezione ebook dedicata.
Quest'anno l'autrice Elisa Mazzoli incontra i piccoli di 2AG e 3AG in GMeet.
Quest'anno l'autore Daniele Nicastro incontra gli alunni delle classi 4AG e 5AG in GMeet
Gli alunni del plesso incontrano gli autori in GMeet nel mese di Aprile in vista del Festival del Libro "Schio Legge 2021-22"
In questo a.s. 2022-23 la scuola apre le porte a 360°...entrano Elisa con la sua libreria e i bambini dell'Infanzia oltre agli alunni e alle alunne della Primaria perchè l'inclusione inizia dal contesto di vita. Tante le storie presentate, tra queste "Non ci provare a prendermi in giro". Immancabili le foto ricordo con la maglietta dipinta mano dal messaggero di #IOLEGGOPERCHE'
A maggio 2023 i bambini delle classi 1AG e 2AG hanno incontrato l'autrice Laura Novello a maggio. Hanno intervistato la scrittrice del testo "Amico Albero" e visto tutti i libri pubblicati.
La classe 5AG affronta la lettura della storia del Piccolo Principe e "spazia" tra i libri con iPad, app per vedere lo spazio con AI.
Le classi 2AG e 3AG affrontano letture "gentili" e le approfondiscono con la robotica educativa.