DOMANDA DI ISCRIZIONE AL PROGETTO STEAM classi terze scuola secondaria 2022-2023
DOMANDA DI ISCRIZIONE AL PROGETTO STEAM classi terze scuola secondaria 2022-2023
Il progetto vuole stimolare l’apprendimento delle materie STEAM (science, technology, engineering, art and mathematics) attraverso modalità innovative di somministrazione dei percorsi di apprendimento.
- Far comprendere la potenzialità ma soprattutto l’universalità del linguaggio scientifico-tecnologico-artistico-matematico.
- Contrastare gli stereotipi e i pregiudizi di genere rispetto alle materie STEM, favorendo lo sviluppo di una maggior consapevolezza tra le ragazze della loro attitudine matematico-scientifica.
- Favorire l’acquisizione di alcune skill che i ragazzi potranno impiegare nel loro futuro, a prescindere dal percorso di studi che decideranno di intraprendere.
Il progetto si propone di introdurre studentesse (e studenti) al pensiero computazionale e logico- matematico, attraverso attività che risultino avvincenti, curiose e che permettano di imparare insieme, in una logica di collaborazione fra pari.
Si cercherà inoltre di dare ai ragazzi la consapevolezza che è possibile interagire con gli strumenti tecnico informatici che li circondano non solo in maniera passiva, ovvero semplicemente usandoli, ma anche in maniera attiva, cioè programmandoli direttamente. Si punterà anche a stimolare le capacità di problem solving e a far acquisire le seguenti competenze:
-Utilizzare conoscenze matematiche in situazioni diverse
-Comprendere e utilizzare linguaggi specifici
-Cogliere aspetti sempre nuovi, diversi, complessi della realtà
Verranno utilizzati i seguenti hardware e ambienti di sviluppo: Lego Spike, Arduino, Processing, AppInventor, Pagine Web.
Gli hardware e gli IDE saranno programmati con i codici a blocchi ed i linguaggi di programmazione Python, Java, Javascript e HTML.
Gli studenti potranno:
progettare
scrivere programmi ed eseguire il debug
applicare azioni sequenziali, selezionando e interagendo
utilizzare il ragionamento logico per scrivere algoritmi, incorporando variabili, input e output
utilizzare microcontrollori, sensori ed attuatori elettronici.
Programma del corso al seguente: Link Programma Steam classi terze
date del corso (gli iscritti saranno divisi in due gruppi da max 20 partecipanti)
ISTRUZIONI: SCEGLIERE UNO DEI DUE CORSI TRAMITE I LINK SOTTOSTANTI
15-16:30 primo turno
mar 7/03/2023
mar 14/03/2023
mar 21/03/2023
mar 28/03/2023
mar 4/04/2023
mar 18/04/2023
ven 21/04/2023 (dalle ore 15 alle ore 16)
16:30-18 secondo turno
mar 7/03/2023
mar 14/03/2023
mar 21/03/2023
mar 28/03/2023
mar 4/04/2023
mar 18/04/2023
ven 21/04/2023 (dalle ore 16 alle ore 17)