A cura della Referente del Progetto: Luigia Custodero.
Questo Progetto, a carattere indubbiamente innovativo, è stato fortemente voluto dalla sottoscritta, che opera da diversi anni in collaborazione con alcuni Comuni, in apertura al territorio.
Senza la professionalità di spicco del geom. Marco D'andrea, Sindaco di Civitella Casanova, forse, tutto ciò non sarebbe stato possibile. Il forte legame di stima reciproca che ci lega da anni è stato sicuramente la base di partenza affinchè tutto ciò si realizzasse. Mi fregio di poter dire che siamo al quinto Progetto insieme sul territorio, tutti a carattere “pilota”. Emozioni uniche vissute da tutti gli alunni, grazie alle sue riconosciute ed inestimabili capacità umane e professionali, caratterizzate da sensibilità ed umiltà. Anche in questa occasione, orgogliosa di essere stata da lui affiancata professionalmente e pubblicamente.
Entusiasmo provato non solo dagli alunni ma anche dalle mie inestimabili colleghe e da tutti i genitori...”Se si fa volare un drone, fate in modo che questo volo sia accompagnato da emozioni forti...”(Luigia Custodero).
I miei ringraziamenti vanno, in particolar modo, alla mia D.S. , prof.ssa Roberta Martorella, alla quale mi unisce un profondo e rispettoso legame non solo professionale ma anche amicale...quel meraviglioso mix che permette una crescita continua in un percorso professionale che, ormai, ci chiama ad essere sempre “sul pezzo”... per arricchire sempre di più l'offerta formativa (e non solo) all'interno della comunità scolastica dell' Istituto I. Silone...e, sicuramente non ci fermeremo qui!
Rappresentante indiscusso di professionalità, garbo, rispetto, è senz'altro il Sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis che, anche in questa occasione, non è venuto meno al suo riconosciuto senso civico e al suo viscerale senso di appartenenza alla nostra amata città di Montesilvano. Anche a lui mi lega un profondo e rispettoso rapporto professionale ed amicale che, spesso, mi ha permesso di confrontarmi con lui ed operare scelte mirate e focali in ogni situazione professionale affrontata . La sicurezza e la credibilità che mi infonde in ogni attività progettuale intrapresa insieme non hanno valore.
Da ultimo, ma non per importanza, il mio pensiero va a quattro colleghe che hanno mostrato il loro valore umano e le loro notevoli capacità professionali, “appoggiandomi” costantemente affinchè questo complesso ed articolato Progetto vedesse “la luce” : De Marco Alessandra, Di Francesco Michela, Falone Pamela e Scudieri Nadia Laura.
A loro, amiche insuperabili, sento di dedicare umilmente questa poesia di Pablo Neruda, perchè l'amico è colui che sa vedere ogni strada della tua anima. E' colui che insieme a te, ne costruisce altre e sa percorrerle senza paura. L'amico è colui che ti mette a nudo, senza farti provare vergogna.
Amico
Amico, portati via quello che vuoi,
affonda il tuo sguardo negli angoli,
e se vuoi ti darò tutta l'anima
coi suoi bianchi viali e le sue canzoni.
Pablo Neruda
La referente del Progetto
Luigia Custodero.