Google Classroom - Lo strumento per gestire la classe e organizzare classi virtuali, nelle quali sia possibile fare domande, assegnare quiz e compiti multimediali; se non lo hai ancora fatto, iscriviti alla classe virtuale del corso Google codice corso: jx3kqvl
Google sites: come implementare il proprio blog o il blog di classe con contenuti realizzati con le applicazioni Google;
Google CS FIRST, piattaforma dedicata al Coding e all’insegnamento dell’informatica collegata a Scratch del MIT e che richiede che gli alunni abbiano un proprio indirizzo di posta elettronica gmail o google suite
Didattica a distanza e Google Suite for Education. Webinar del 19/03/2020, sul Corso Google Suite For Education, tenuto il 19/03/2020 dall'animatore digitale dell'I.C. di Sellia Marina (CZ) per implementare la diffusione della piattaforma Google Suite For Education che il MIUR ha indicato - durante il perdurare dell'emergenza coronavirus (COVID-19) - come piattaforma utile per la didattica a distanza.
E' intervenuta la dirigente dell'IC di Sellia Marina, Filomena Rita Folino.
Durante il seminario web si è parlato di Google Classroom, dell'uso dei moduli Google come QUIZ in Classroom; di Google Sites come strumento utile a realizzare un sito web, con particolare riferimento a siti dedicati all'apprendimento a distanza e alla didattica in modalità di classe capovolta.
Relatore: Prof. Giuseppe Candido, animatore digitale IC Sellia Marina
Didattica a distanza e Google Suite for Education. 2° Webinar sul Corso Google Suite For Education, tenuto il 26/03/2020 dall'animatore digitale dell'I.C. di Sellia Marina (CZ) per implementare la diffusione della piattaforma Google Suite For Education che il MIUR ha indicato - durante il perdurare dell'emergenza coronavirus (COVID-19) - come piattaforma utile per la didattica a distanza.
Questo è il link per collegarsi: https://meet.google.com/kfz-pogv-fcz