Una bacheca di acrostici di presentazione attraverso i colori (classi I A e I B)
L'arcobaleno dell'autostima della I H
All’interno dell’arcobaleno, che ogni alunno ha colorato, vi sono delle frasi da completare. Queste frasi non solo hanno aiutato l’alunno ad analizzare i suoi stati d’animo in varie situazioni, ma lo hanno aiutato anche a sviluppare una maggiore consapevolezza delle sue qualità
La I G in musica
Learning by doing, thinking by doing
Perché non realizzare e personalizzare la copertina del libro di testo?
E' ciò che hanno fatto gli allievi della V classe della scuola primaria di San Martino
La scuola che amo
Sono trascorse quasi due settimane dall'inizio della scuola e l'atelier digitale dell'Ist Comprensivo Alfonso Balzico curato dal professore di tecnologia Pietro Balzano è sempre più operativo.
Ecco a voi i portachiavi progettati a casa e realizzati a scuola con la stampante 3D dai nostri bravissimi alunni delle classi 1^A, 1^B e 1^C della scuola media. Tutti rigorosamente in PLA, ovvero in plastica biodegradabile. Ai portachiavi si affianca la lampada realizzata con stampante 3D con plastica biodegradabile, utilizzando la tecnica della litofania.
La nostra scuola è sempre attenta e sensibile ai problemi ambientali e persegue gli obietivi dell'Agenda 2030.
“Ad meliora et maiora semper!”
Un’anteprima delle numerose attività proposte dall’IC “A. Balzico”?
Diversi docenti hanno dato la loro disponibilità per la realizzazione di percorsi educativi volti non solo al potenziamento delle competenze, ma anche all’aggregazione e alla socializzazione degli alunni. Ed ecco che nascono diversi percorsi di accompagnamento in classe prima:
1. Di corsa in prima
2. Una prima a colori
3. Una prima in musica
4. Una prima bilingue
5. Una prima tecnologica
Musica, colori, emozioni
Gli alunni dei corsi d, e, f impegnati in un'attività di accoglienza tra musica, disegni astratti, forme e colori liberi, stati d'animo