via della Commenda 26, Milano
Open Day
Sabato 26/10 - h 10:30 - 12:30
Sabato 16/11 - h 10:30 - 12:30
Venerdì 13/12 - h 16:00 - 18:00
Sabato 11/01 - h 10:30 - 12:30
Presentazione della scuola
L'offerta formativa
Attività e laboratori
Sportello genitori
Pomeriggio Aperto
Venerdì 29/11 - h 16:30 - 18:30
Incontri, letture, attività e laboratori per gli studenti delle medie
Sportello genitori
Sportello studenti e genitori
Martedì 19/11 - h 16:00 - 18:00
Mercoledì 04/12 - h 16:00 - 18:00
I docenti della scuola incontrano, su appuntamento, studenti e genitori
Lezioni aperte
Sabato 09/11 - h 09:15 - 12:15
Sabato 23/11 - h 09:15 - 12:15
Sabato 14/12 - h 09:15 - 12:15
Sabato 18/01 - h 09:15 - 12:15
Lezioni aperte per gli studenti delle medie nelle classi del biennio
Berchet sotto le stelle
Venerdì, 24/01 - h 18:30 - 23:00
Incontri, lezioni aperte, debate, reading, attività, laboratori...
E molto altro!
Il nostro Liceo è uno dei licei storici di Milano. Ha annoverato tra i suoi allievi nomi di grande prestigio, come Luchino Visconti, Oreste del Buono, Poldo Gasparotto, don Lorenzo Milani, Enrico Baj, Saverio Tutino, Andrea De Carlo, Walter Molino; e fra i suoi docenti studiosi di livello internazionale come Mario Untersteiner, Rosa Calzecchi Onesti, Fausto Ghisalberti, Eugenio Donadoni, don Luigi Giussani e Pio Foà.
Il Liceo Berchet, pur conservando la qualità del proprio approccio alle discipline tradizionali, intende proporre un’offerta formativa in linea con le attuali tendenze educative, aperta alle tecnologie, sensibile alle problematiche adolescenziali e capace di offrire un valido tutoring per il recupero di eventuali lacune. Nella classifica Eduscopio 2019 dei migliori Licei classici statali di Milano il Liceo Berchet è risultato al primo posto.
Servizi digitali
Tutte le aule sono dotate di Lavagna interattiva multimediale (LIM);
Bercloud: un servizio di clouding riservato a studenti e docenti del Liceo;
Wifi personalizzato;
Registro Online;
Casella e-mail di dominio dedicato per ogni studente.
Attività istituzionali
Corso di potenziamento dei prerequisiti in italiano e matematica per studenti di 4a ginnasio;
Sportello psicologico di ascolto;
Educazione alla salute;
Uscite didattiche e viaggi di istruzione;
Incontri con i protagonisti del mondo della cultura e dell'arte.
Laboratori
Fisica e scienze dotati di LIM (Lavagna interattiva multimediale);
Chimica;
Linguistico;
Laboratorio multimediale, due aule multimediali con computer e videoproiettore.
Alternanza scuola-lavoro
Una nuova opportunità per i nostri ragazzi di avvicinarsi al mondo del lavoro. Il liceo organizza una serie di progetti e si apre al territorio, concordando con differenti soggetti attività di vario genere grazie a cui gli studenti possono entrare in contatto proficuo con diverse tipologie lavorative.
L’offerta formativa del Liceo Classico Berchet è arricchita da tre potenziamenti (IGCSE, Comunicazione e potenziamento della matematica) che affiancano il percorso tradizionale, senza comportare riduzioni della programmazione delle materie curricolari. Tali offerte richiederanno un contributo economico obbligatorio da parte delle famiglie.