Classi impostate metodologicamente e seguite da Cambridge International Education, con certificazione finale. Viene offerto un approccio educativo internazionale che mira a sviluppare negli studenti competenze critiche e comunicative di alto livello, per preparare gli studenti ad affrontare con successo le sfide di un mondo globalizzato.
Percorsi a indirizzo musicale
Corso di strumento musicale (chitarra, clarinetto, pianoforte e tromba): un'opportunità unica per i giovani di sviluppare creatività, disciplina e capacità di ascolto. Gli studenti migliorano abilità cognitive ed emotive, favorendo una crescita armoniosa e completa
Le Classi Digitali offrono un ambiente di apprendimento innovativo e coinvolgente, dove gli studenti utilizzano tecnologie digitali per esplorare nuovi contenuti, collaborare con i compagni e sviluppare competenze chiave per il futuro.
L'approccio STEM in una scuola promuove un apprendimento attivo e interdisciplinare, integrando Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Attraverso progetti e attività pratiche, gli studenti sviluppano competenze chiave come il problem solving, il pensiero critico e la creatività, preparandoli alle sfide di un mondo sempre più tecnologico.
Un'opportunità unica per i nostri alunni, con collaborazioni internazionali, promuovendo la mobilità di studenti e personale e favorendo lo scambio di buone pratiche. Questi progetti contribuiscono a formare cittadini europei, aperti e competenti, in un contesto sempre più globalizzato.
Inclusione e Intercultura
L'inclusione e l'intercultura sono elementi fondamentali per creare un ambiente di apprendimento rispettoso delle diversità, dove ogni studente si senta valorizzato e possa raggiungere il proprio potenziale. Promuovendo il dialogo, la collaborazione e la conoscenza reciproca tra culture diverse, la scuola diventa un luogo di crescita e di arricchimento per tutti.
Scuola attiva kids & scuola attiva junior
Approccio sistemico allo sport in primaria e secondaria, con attività fisica vista fondamentale per uno sviluppo armonico. Si crea un ambiente educativo che promuova la pratica sportiva regolare, l'apprendimento di competenze motorie e la valorizzazione del gioco di squadra, favorendo così una crescita sana e armoniosa dei giovani.
L'orario scolastico è distribuito su cinque giorni di sei ore, dalle 8.00 alle 14.00, con pausa nel weekend. Promuove un maggior equilibrio vita-studio con un miglioramento del benessere dell'alunno
Scuola senza zaino (primaria)
Approccio innovativo all'apprendimento che prevede l'eliminazione dello zaino tradizionale per promuovere l'autonomia degli studenti, la collaborazione e l'organizzazione degli spazi, creando un ambiente di apprendimento più stimolante e coinvolgente.
Una novità significativa nel panorama scolastico, offrendo a tutti gli studenti la possibilità di consumare un pasto sano e equilibrato all'interno della scuola stessa. Questa iniziativa promuove l'educazione alimentare, la socializzazione e l'uguaglianza, creando un ambiente più inclusivo e favorendo il benessere di tutti gli alunni.
Una rivoluzione nell'ambito educativo che offre ai bambini l'opportunità di apprendere una seconda lingua fin dalla tenera età. Questo approccio innovativo favorisce lo sviluppo cognitivo, l'apertura mentale e le competenze comunicative, preparando gli studenti ad essere cittadini del mondo.
Certificazione alfabetizzazione informatica: AICA
Rappresenta un punto di riferimento fondamentale per le scuole, in quanto attesta le competenze digitali degli studenti, promuovendo la cultura digitale nell'Istituto. In un mondo sempre più connesso, essa diventa uno strumento indispensabile per garantire l'equità nell'accesso alle tecnologie e per preparare le nuove generazioni alle sfide del futuro.