La scuola si trova nella zona pianeggiante del paese, di fianco alla scuola dell’infanzia. Nel corso dell'anno scolastico 2019-2020 lo stabile ha subito notevoli interventi di miglioramento in merito alla struttura e agli arredi interni. Gli alunni, dopo essere stati stati ospitati presso la vicina scuola secondaria di 1° grado, rientreranno in sede a gennaio 2021 e troveranno un edificio completamente rinnovato con ambienti caratterizzanti, unici e aule dotate di videowall.

La scuola presenta un’offerta formativa che promuove lo sviluppo di diverse conoscenze, competenze ed abilità degli alunni. In tutte le scuole gli Insegnanti definiscono l’attività didattica articolata in discipline. La programmazione specifica per le singole classi viene presentata nelle assemblee con i genitori nel mese di settembre. Per l’arricchimento dell’offerta formativa vengono predisposti progetti specifici d’istituto e di plesso. Dopo il rientro nei locali ristrutturati, il “fiore all’occhiello” sarà la biblioteca innovativa, nella quale saranno presenti un front-office, un angolo morbido, un’ampia sala lettura e di visone con videowall dedicato. Questo spazio si integra con le attività promosse in classe e con quelle offerte dal territorio, come la Biblioteca Guarneriana, la libreria W.Meister, la cooperativa Damatrà e la neonata Associazione Genitori CoCrea.

L'interno dell'edificio è molto luminoso, colorato, dotato di aule con videowall per il lavoro tradizionale e altre per attività laboratoriali, ampi corridoi, servizi igienici in ogni ala dello stabile, saloni, mensa, una grande palestra attrezzata e un vasto spazio verde che circonda lo stabile.

I servizi a pagamento predisposti dal Comune sono il trasporto, la refezione e le attività di doposcuola. L’associazione di genitori “CoCrea” organizza diverse iniziative tra cui il servizio di Pedibus dalle 7.30 per l’arrivo a scuola in sicurezza.