Fotografie a 360° (visionabili anche con maschera VR) collegate a una mappa interattiva riferita alla stretta di Pinzano-Ragogna, una zona del territorio di Ragogna che unisce la bellezza di un paesaggio mozzafiato agli elementi antropici. Un fiume straordiario, un castello da fiaba, un ponte moderno, strutture difensive della grande guerra e della guerra fredda, storie e leggende che raccontano il desiderio e la paura di varcare i confini del noto alla ricerca dei luoghi della speranza. Il progetto ha consentito di comprendere il ruolo del territorio nel determinare valori e cultura della comunità di Ragogna, la sua nascita e il suo sviluppo attraverso diversi momenti storici.
Il percorso, realizzato con Google Map ed Ebook Creator, offre l'opportunità di scoprire alcune prelibatezze tipiche del Comune di Rive d'Arcano, dalla loro lavorazione fino ad arrivare al prodotto finale. Gli ebook, realizzati dagli alunni della classe quarta, documentano lo studio e la ricerca effettuata a scuola con l'utilizzo delle nuove tecnologie, attraverso visite virtuali finalizzate a valorizzare il territorio comunale ed i suoi prodotti tipici.
Percorso di scoperta, conoscenza e valorizzazione dei maggiori siti architettonici (e non) della cittadina di San Daniele utilizzando una mappa interattiva realizzata con i disegni dei ragazzi; ogni sito disegnato, analizzato e visitato viene presentato attraverso brevi video, immagini e testi sia in lingua italiana che friulana: un assaggio della bellezza e della ricchezza presente sul nostro territorio.