Percorso coding, robotica e stampa 3D per docenti dall'infanzia alla primaria - Percorso di formazione sulla transizione digitale
DESCRIZIONE DEL CORSO:
Il corso mira a fornire agli insegnanti della scuola primaria e dell'infanzia le competenze necessarie per introdurre la robotica educativa e il coding in classe. Attraverso l'utilizzo di robot educativi, come il “mBot2”, “Blue Bot” e “Matatalab”, gli insegnanti potranno sviluppare percorsi didattici innovativi e coinvolgenti.
Introdurre i principi del pensiero computazionale a piccoli step è possibile già dai primi gradi di scuola e con grandi vantaggi.
Un modo per stimolare l’attenzione e la creatività dei bambini più piccoli è utilizzare robot didattici interattivi. Questi strumenti possono supportare lo sviluppo del pensiero computazionale (coding, ormai obbligatorio), del pensiero critico, della capacità di problem solving e del lavoro cooperativo e inclusivo.
Infatti, includere in maniera progressiva progetti di robotica nei programmi didattici, sin dai primi anni di scuola, può avere notevoli vantaggi. Il corso ha inoltre l'obiettivo di presentare e formare i partecipanti nell'utilizzo dei principali programmi di modellazione 3D (Tinkercad), di insegnare a gestire al meglio le fasi di preparazione delle stampanti tramite software.
PROGRAMMA
1. Come integrare il coding nelle discipline e nei campi di esperienza, per rendere attivo e partecipativo
il processo di apprendimento
A. piano lezioni e appuntamenti
B. task analysis: lavarsi i denti
C. coding principi base (coding unplugged)
D. scratch lab e scratch face recognition
2. Introduzione alla Robotica Educativa. Utilizzo dei Robot in dotazione alla scuola nella didattica.
3. Suggerimenti per introdurre in classe la robotica educativa a supporto delle varie discipline e della didattica inclusiva
4. Introduzione al disegno 3D
A. Tinkercad
B. Robotica nella didattica
5. Dal disegno alla stampa 3D. esempi di laboratori facili da proporre in classe
A. Tinkercad
B. Stampa 3D
MODALITÀ DEL CORSO:
Il corso sarà strutturato in lezioni che hanno come obiettivo quello di fornire agli insegnanti gli strumenti necessari per integrare la robotica educativa, il coding e la stampa 3D nelle attività didattiche. Saranno proposte attività pratiche e si incoraggerà la collaborazione tra docenti per condividere esperienze e idee.
Percorso coding, robotica e stampa 3D per docenti dall'infanzia alla primaria - Laboratorio sul campo
I laboratori di robotica prevederanno la costruzione e la programmazione di robot reali e tangibili, promuovendo collaborazione e sfide pratiche e realistiche. per progetti al digitale che mireranno anche alla realizzazione di progetti personali da parte dei corsisti coinvolti, che potranno così tradurre i risultati della formazione direttamente nelle proprie classi. Si realizzeranno progetti interdisciplinari collegando queste competenze a materie come matematica e scienze, stimolando la creatività.