La chiesetta di Campolongo Santa Croce è stata costruita nel 1521 con accanto una minuscola casa canonica, posta a mezzogiorno e comunicante con la chiesa stessa.
Appena costruita, la chiesetta ebbe il fonte battesimale, il cimitero e un campaniletto con una sola campana. Intorno al 1640 venne costruito un vero e proprio campanile che ora è privo di campane, ma sembra stia lì a ricordare alla gente di Campolongo i lunghi secoli di vita e i tanti pericoli scampati quando il Frassine si faceva minaccioso con le sue acque giallastre.
Il vecchio edificio a croce latina, era dotato di un bell’organo ormai sparito e accoglieva tutti i fedeli della frazione di Santa Croce e anche quelli di Caselle che arrivavano dall’altra sponda del Frassine.
Diventata troppo piccola per la popolazione del posto, fu lasciata andare in disuso e sostituita con una nuova chiesa più grande.
The 1st ancient church of Campolongo of Santa Croce was build in 1525 with a small cemetery and a short tower bell with only one bell.