Il discente sarà guidato alla scoperta delle potenzialità comunicative ed espressive che le discipline offrono e all’ apprendimento sempre più autonomo delle forme utili a rappresentare la sua personalità e il mondo che lo circonda.
Il discente impara, inoltre, ad utilizzare il linguaggio della geo-graficità, che è l’espressione grafica dell’intelligenza visivo-spaziale e, quindi, apprende a usare grafici e modelli, per la descrizione e l’interpretazione sia di sistemi territoriali, sia di fenomeni storico/sociali.