PLESSO SALINE JONICHE
CLASSE 1A - Prof Antonio Sergio Palmieri
Gli alunni della classe 1A, del plesso di Saline Joniche, hanno imparato le basi da cui partire per poter programmare (programmazione su carta a quadretti)
CLASSE 1C - Prof.ssa Filomena Mafrica
Gli alunni della classe 1C hanno esplorato I CONCETTI BASE DELLA PROGRAMMAZIONE UTILIZZANDO LA PIATTAFORMA CODE.ORG
CLASSE 2A - Prof Antonio Sergio Palmieri
Gli alunni della classe 2A sono stati impegnati sul sito code.org a disegnare figure geometriche
CLASSE 2C - Prof Antonio Sergio Palmieri
Gli studenti della classe 2C hanno disegnato figure geometriche eseguendo istruzioni libere e/o condizionate sul sito code.org
CLASSE 3A - Prof.ssa Francesca Rappoccio
La classe 3 A è stata impegnata in attività di coding tramite la piattaforma code.org
CLASSE 3B - Prof.ssa Francesca Rappoccio
La classe 3 B è stata impegnata in attività di coding tramite la piattaforma code.org
CLASSE 3B - Prof Agostino Patea
Gli alunni della classe 3 B sono stati impegnati sul sito code.org
CLASSE 3C - Prof.ssa Filomena Mafrica
Impariamo a programmare con Scratch
Gli alunni della classe 3C hanno appreso i primi concetti per imparare ad usare l' ambiente di programmazione Scratch per riuscire a creare poi un animazione e partecipare a Italia Codetocode
PLESSO LAZZARO
CLASSE 1B - Prof.ssa Maria Liguori
Gli alunni della IB hanno imparato ad utilizzare Excel per costruire tabelle per l'esecuzione delle quattro operazioni e per il calcolo di espressioni.
CLASSE 3B - Prof.ssa Maria Liguori
Le proporzioni con scratch
Questa attività ha previsto l'utilizzo della programmazione a blocchi (Scratch) nella quale hanno simulato di programmare una macchina "miscelatorte" da pasticceria per la preparazione di un dolce per tre stampi di misure diverse, partendo da una ricetta base e cambiando di volta in volta le dosi in proporzione allo stampo da usare.
PLESSO MOTTA S. GIOVANNI
CLASSE 2 C- Prof.ssa Maria Scarcella
La frequenza dei numeri primi
Gli alunni di classe seconda media per la prima volta hanno utilizzato exel e tramite una tabella hanno inserito i numeri primi da 1 a 1000
CLASSE 3 C- Prof.ssa Maria Scarcella
Gli alunni di terza media hanno sperimentato un'attività con Exel: calcolare il valore dei rapporti utilizzando il programma Exel