Il Museo di Geografia dell’Università di Padova (che abbiamo visitato il 25 marzo) è un luogo in cui puoi rivoluzionare la tua idea di Geografia: da disciplina fatta di elenchi di cose immutabili, a scienza che studia come e perché il nostro mondo si trasforma.
Dopo un "viaggio nell’Antropocene" abbiamo realizzato i nostri MEME facendo tesoro delle informazioni date dalla nostra guida.
Eccoli per voi!
A scuola, noi ragazzi di 1A, abbiamo riflettuto su quanto sia importante l'acqua nella vita di tutti i giorni.
E così abbiamo scoperto che l'acqua è presente ovunque, non solo in natura e nella vita quotidiana, ma anche nell'arte, nella letteratura, nella musica.
Purtroppo l'acqua, anche se dovrebbe esserlo, non è un bene di tutti: in alcune aree del nostro Pianeta scarseggia e questo crea gravi danni all'agricoltura e conseguenze pericolose per le persone: mancanza di cibo, di igiene, malattie e le guerre dell'acqua.
Vi abbiamo incuriositi? Leggete e guardate le immagini!
Dopo esserci informati, aver condiviso tra noi compagni quanto scoperto, dopo aver fatto un'esperienza di "geografia al museo" e dopo aver riflettuto, ecco le nostre "Campagne pubblicitarie" per smuovere le coscienze di tutti!
L'acqua è preziosa ... per tutto e tutti!