MOBILITÀ SOSTENIBILE
Gli alunni di classe quarta hanno svolto un'indagine sulla mobilità relativa al tragitto casa/scuola.
Si è svolta un'azione di sensibilizzazione: le uscite sul territorio comunale allo scopo di conoscere meglio l’ambiente vicino, individuazione di aree di parcheggio, marciapiedi, piste ciclabili .e passaggi pedonali, hanno avuto lo scopo di scoprire opportunità e strategie da adottare per raggiungere la scuola riducendo o eliminando l’utilizzo di auto, ed incentivando il movimento lento e consapevole. I bambini sono stati invitati a descrivere il loro percorso giornaliero con la “mappa affettiva”, per scoprire che il movimento lento, rende maggiormente piacevole gli spostamenti e incoraggia a dedicare agli stessi un po’ più di tempo, oltre a permettere l’incontro di persone e amici.
La nuova indagine sulla mobilità mostra come la sensibilizzazione svolta con i bambini verso le famiglie abbia portato a qualche cambiamento di abitudine ed ad un relativo risparmio di emissioni di CO2
Hanno svolto un lavoro di approfondimento di educazione stradale e hanno ritenuto utile stendere delle regole che aiutino i pedoni nel loro muoversi per le vie del paese.
Maestre, alunni e genitori di classe quarta si sono trovati tutti insieme alle fermate del Piedibus per raggiungere la scuola a piedi, condividendo l'esperienza con gli amici che abitualmente utilizzano questo bel servizio.
BIODIVERSITÀ E CURA DELL'AMBIENTE
I ragazzi delle classi quinte si prendono cura del nostro piccolo orto: puliscono, innaffiano, curano le piante.
Osservano le piante aromatiche, le classificano e realizzano un bellissimo ed utile ERBARIO