SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

In questa pagina troverai dei veri percorsi da svolgere con le tue classi, prenditi il tempo necessario per realizzarli.

Conosci i Social Network ???

Un viaggio attraverso i social più popolari, le loro regole e il loro utilizzo consapevole. Puzzle, video esplicativi e quiz finale renderanno i ragazzi più informati.

Classe III Media autore Fiamenghi - Granito


Classe I e II Media autore Minciullo - Saligari

Un'attività tutta in francese

Abbiamo selezionato due aree di interesse: la privacy nella rete e le fake news. Due video sono stati scelti per introdurre i temi e i questionari /domande proposti agli studenti. Alla fine viene presentato un quiz per riassumere le informazioni. Il livello di lingua francese usato è A1 per principianti.

I rischi e i danni del Web

La presente attività si ripropone di indagare i principali rischi in cui i più giovani possono imbattersi navigando nel web, con particolare attenzione ai danni che un uso eccessivo degli strumenti informatici può provocare alla salute psicofisica degli utenti.

In una timeline sono state raccolte alcune attività che rispondono ad un unico percorso; in esso, sono individuabili alcune tappe che l'insegnante può scegliere di svolgere separatamente o in autonomia rispetto al progetto completo, secondo i seguenti nuclei tematici:

- quiz conoscitivo di 10 domande a scelta multipla per sondare "a freddo" la consapevolezza che gli studenti hanno del problema sicurezza sul web, utile come punto di partenza per meglio sviluppare, in classe, alcuni tra gli argomenti proposti; il quiz è poi corredato da una presentazione esplicativa (punti 1 e 2);

- video di 15 min. che, attraverso alcuni esperimenti, dimostra gli effetti che l'utilizzo dello smartphone ha sulle prestazioni e sull'attività cerebrale di un gruppo di studenti, e non solo; al video si aggiungono domande di comprensione e riflessione. Segue una presentazione con relativo quiz di abbinamento, riguardanti i disturbi fisici provocati dall'abuso del cellulare (punti 3, 4);

- quiz di abbinamento, incentrato sui comportamenti da adottare o non adottare quando si naviga in rete; timeline con consigli per tutelare la propria salute (punti 5 e 6);

- questionario con 8 domande, aperte o a risposta multipla, utile per trarre una statistica di classe sull'utilizzo del web (punto 7).

Classe dalla I alla III Media autore De Lorenzo - Lovo - Sabato - Zambonin

Se visualizzate le attività in formato ridotto, cliccate sui tre puntini e poi sul tasto a pagina intera. L'attività si aprirà in nuova finestra; una volta finito di usarla potrai tranquillamente chiuderla e ti riapparirà il sito con le altre proposte.