I progetti Erasmus sono finanziati dalla comunità Europea. Partecipare ai progetti Erasmus significa dare opportunità a docenti e alunni di studiare, formarsi, effettuare esperienze culturali, conoscere e confrontarsi con culture differenti, acquisire un dimensione europea di cittadinanza. Sviluppo dell’educazione digitale e dell’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC),apprendimento delle lingue, riconoscimento delle competenze, comprese quelle acquisite al di fuori del sistema formale di sono gli obiettivi fondamentali dei progetti , associati allo scambio delle buone pratiche per promuovere Partenariati Strategici tra organismi dell’istruzione e formazione, al fine di promuovere un apprendimento più innovativo e di qualità.La nostra scuola partecipa ai progetti Europei fin dal 2012 . Al momento. per il settore di formazione degli alunni e docenti , abbiamo attivo un progetto "CLICK SAFE, SURF SMART, BE AWARE OF WHAT YOU SHARE- un progetto sull'uso consapevole dei social media e della rete.Nel 2021 si è concluso un altro progetto di tema ambientalistico, ONCE UPON A TIME THE.. SEA - che ha visto mobilità in Portogallo Romania,Spagna. I nostri alunni sono stati ospitati dalle famiglie locali ed è stato per loro un momento di crescita culturale e umana.I progetti vengono anche elaborati sulla piattaforma E-twinning. Per quanto riguarda i progetti relativi alla formazione docenti , sono attivi 2 progetti :TOWARDS EUROPE-fino al 2022KNOWLEDGE BEYOND ALLA BORDERS-fino al2023.Le mobilità previste rispondono alle esigenze formative espresse dai docenti e dagli obiettivi del piano di miglioramento.
https://www.palermotoday.it/scuola/i-c-francesco-riso-isola-delle-femmine-il-progetto-erasmus-click-safe-surf-smart-be-aware-of-what-you-share-riparte.html
.