Qui sopra, il film completo dell'open day virtuale. Scorrendo in basso, troverai i video delle varie attività, in versione integrale.
Al numero civico 66 di via Capelli, si trova la nostra scuola media, intitolata ad Albert Schweitzer. Si tratta di una scuola all’avanguardia dal punto di vista informatico, dotata di LIM in tutte le classi, che ha a disposizione laboratori di informatica, di arte e di scienze e con una sezione a indirizzo musicale, nella quale gli alunni, oltre alle discipline tradizionali, possono affrontare lo studio di uno strumento fra chitarra, clarinetto, pianoforte o violino. La Schweitzer si distingue poi per l’ampia offerta di progetti: sportivi, di canto, di inglese, di inclusione, di approfondimento, di recupero e di orientamento.
La Biblioteca è allestita all'interno di un'aula dedicata alla lettura. La sua posizione al primo piano dell'Istituto inoltre offre un buon isolamento e permette agli studenti di consultare i testi in completa tranquillità.
Sono presenti molti libri di ultima acquisizione adatti all'età dei giovani lettori.
Il laboratorio di scienze è un luogo sicuro ed interessante dove si compiono piccoli esperimenti che permettono di comprendere attraverso l'esperienza le nozioni apprese in classe.
I due laboratori informatici offrono postazioni sufficienti a permettere una tranquilla fruizione dello spazio e garantiscono una navigazione sicura.
Clicca qui per vedere alcuni esperimenti di scienze, "fatti in casa" dai nostri ragazzi di terza.
Il laboratorio di arte è uno spazio ricco di suggestioni dove gli studenti possono coltivare il loro lato creativo. Inoltre sono guidati dagli insegnanti nella sperimentazione di nuove tecniche e nell'esercizio di quelle già utilizzate nella Scuola Primaria.
Infine il Dipartimento di Arte è particolarmente attento a sensibilizzare i nostri giovani ospiti al rispetto del patrimonio artistico locale e nazionale.
La palestra della Secondaria permette di esercitare le principali attività sportive nel rispetto delle norme di distanziamento senza sacrificare l'esercizio e... il divertimento!
I Progetti educazione civica, giochi matematici, latino
L'insegnamento curriculare è integrato con diversi progetti che ampliano l'offerta formativa e aiutano la crescita emotiva, sociale e civile degli studenti.
L'educazione civica è distribuita trasversalmente su tutte le materie e svolta in orario scolastico.
I giochi matematici permettono ai partecipanti di affrontare la materia in modo ludico ma attraverso una rigorosa competizione che li mette alla prova anche nel campo delle future sfide personali e di crescita professionale.
Il corso di latino avvicina ad una materia importante che alcuni studenti incontreranno nel corso del proprio percorso formativo.
...guarda il video e scopri tutti i progetti!
Vi mostriamo come ci prendiamo cura dei nostri ragazzi nel rispetto delle misure di sicurezza.
I nostri allievi musicisti vi presentano l'indirizzo musicale.
Cliccate QUI se volete vedere i video dei nostri concerti
Vi mostriamo un saggio della bravura dei nostri musicisti.