Iniziamo questa nuova esperienza progettuale attraverso la scoperta dell'ambiente vissuto dai bambini attraverso gli schemi motori di base e organizzazione spazio temporale, tutto però utilizzando giochi e attività di scoperta di sè e dell'altro.
Si offriranno successivamente agli alunni esperienze che li motivino e li coinvolgano dal punto di vista affettivo e quindi li li sollecitino ad esprimersi e a comunicare con naturalezza in una lingua diversa da quella madre, ma internazionale. Le situazioni di apprendimento favoriranno l’approccio attivo del bambino, pertanto verranno proposti giochi, canzoni, filastrocche, racconti, immagini e quant'altro possa stimolare l’attenzione e la partecipazione degli alunni.