BUONE PRATICHE DIDATTICHE
Benvenuti,
questo sito è dedicato alle “buone pratiche didattiche” attivate nelle Scuole di ogni ordine e grado dell’Istituto Comprensivo di Cortemaggiore.
Sono qui pubblicate solo una parte delle attività progettate e svolte nell’arco dell’anno scolastico, in quanto è stato dato spazio esclusivamente a quelle progettazioni aventi come finalità il raggiungimento degli obiettivi di miglioramento, che gli insegnanti del nostro Istituto hanno individuato in seguito a numerosi incontri di analisi, riflessione e autovalutazione.
SCUOLA PRIMARIA
ITALIANO
· Migliorare la competenza ortografica e sintattica, con interventi mirati e concentrati particolarmente nella scuola primaria, in ottica preventiva
· Migliorare la capacità di lettura e analisi delle varie tipologie testuali.
· Migliorare la capacità di scrittura del testo espositivo e argomentativo.
MATEMATICA
· Migliorare la capacità di comprendere e di elaborare grafici e tabelle
· Migliorare la capacità di argomentare, di dimostrare un assunto con argomenti logici, in forma sia orale che scritta
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
ITALIANO
· Migliorare la competenza ortografico/grammaticale
· Migliorare la capacità di lettura del testo, integrando più informazioni e concetti, anche formulando inferenze complesse
· Comprendere il significato letterale e figurato, di parole ed espressioni e riconoscere le relazioni fra parole anche appartenenti a linguaggio specialisti.
MATEMATICA
· Migliorare la capacità di comprendere il testo e risolvere un problema
· Migliorare la capacità di classificare, mettere in relazione, analizzare successioni, utilizzare il Sistema Internazionale di Misura
Tali obiettivi di miglioramento potranno subire modifiche o integrazioni, conseguentemente a quanto emergerà dagli incontri mensili che vedono tutti gli insegnanti dell’IC di Cortemaggiore impegnati in riunioni di programmazione per dipartimenti disciplinari o per classi parallele.