Le Prove formative dell’INVALSI coinvolgono gli stessi ambiti disciplinari delle Prove nazionali ma sono pensate per supportare la valutazione in ingresso e in itinere degli studenti rispetto ai traguardi di competenza e di contenuto previsti per il grado scolastico precedente a quello in cui tali strumenti potranno essere presentati agli studenti.
Le Prove formative messe a punto dall’INVALSI hanno una doppia funzione, poiché danno alle scuole la possibilità di:
conoscere il livello di preparazione degli studenti rispetto ai traguardi delle Indicazioni nazionali e delle Linee guida e ai contenuti tipici previsti per il grado scolastico precedente (funzione formativa)
promuovere e sostenere azioni didattiche per il miglioramento/recupero sulla base di quanto rilevato nella fase diagnostica (funzione diagnostica)
Queste Prove tuttavia non vogliono sostituirsi alla valutazione diagnostica e formativa degli insegnanti, ma vogliono offrire uno strumento in più, di supporto e aiuto per le scuole.
Per questo motivo le modalità di adesione sono stabilite dagli insegnanti e la partecipazione è su base volontaria.
È possibile svolgere le Prove formative fino al 30 gennaio 2021.
Manuale Formative Testing a.s. 2020/2021
Manuale_Formative_Testing_as_2021.pdf