SCUOLA ESTIVA sulla metodologia IBSE (Inquiry Based Science Education)
codice SOFIA: 122397
Come risvegliare la curiosità nei giovani, e trasmettere competenze sempre più trasversali?
A questa domanda, l’IC Castro dei Volsci in collaborazione con ricercatori esperti del dipartimento di Fisica dell’Università Federico II, prova a rispondere con un contributo concreto alla diffusione di una didattica innovativa attraverso un ciclo di appuntamenti formativi gratuiti rivolti ai docenti di delle scuole primarie e secondarie di primo grado.
La Scuola estiva punta a far vivere ai docenti un’inedita esperienza formativa, non solo “frontale” ma anche interattiva, sulla metodologia IBSE. Questo particolare approccio motiva l’apprendimento attivo e favorisce una didattica coinvolgente e divertente.
L’Istituto comprensivo di Castro dei Volsci ha attivo, già dall’anno scolastico 2019/20, un protocollo d’intesa con il dipartimento di Fisica dell’Università Federico II, grazie al quale, in alcune classi sia della scuola primaria che della scuola secondaria di primo grado, sono state effettuate delle sperimentazioni didattiche con il fine di migliorare e rendere più efficaci i processi di apprendimento in particolare per la didattica delle scienze.
L’educazione scientifica basata sull’IBSE è un approccio induttivo che mette al centro dell’apprendimento l’esperienza diretta. Le attività coinvolgono attivamente gli studenti nell’identificazione di evidenze rilevanti, nel ragionamento critico e logico e nella riflessione sulla loro interpretazione.
Gli studenti imparano a condurre investigazioni e comprendono anche i processi che gli scienziati usano per sviluppare conoscenza.
L’idea della Scuola estiva sull’insegnamento scientifico sperimentale nasce da insegnanti motivati, appassionati ed esperti che si adoperano per altri insegnanti motivati, questo risulta essere un buon modello di insegnamento cooperativo (cooperative teaching).
Questo corso rappresenta un'importante occasione di formazione per gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie sull’implementazione della metodologia IBSE (Inquiry based science education).
Per iscriversi al corso è necessario accedere alla piattaforma SOFIA del Ministero dell'Istruzione e del Merito e cercare il corso con il codice 122397.
Per i docenti non di ruolo sarà a breve pronto un form di iscrizione al seguente link forms.gle/V5iP6hhgkYTqRem88