IL PON è Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, finanziato con fondi europei.
Nel 2018 il progetto avviato a Casarsa della Delizia si proponeva la sensibilizzazione della comunità alla conoscenza e fruizione del patrimonio storico-culturale del comune di Casarsa della Delizia con particolare riferimento all'opera e ai luoghi pasoliniani.
Il blog e i reportage della redazione che hanno documentato le diverse attività.
Un percorso alla scoperta del territorio e della sua storia attraverso nuove e inedite prospettive.
Un viaggio a Casarsa e nei luoghi di Pasolini, osservati attraverso l'obiettivo della macchina fotografica, sperimentando nuovi sguardi e sensibilità, mediate anche dagli scatti del fotografo casarsese Elio Ciol.
Il progetto è stato completato con l'elaborazione digitale del materiale fotografico e l'allestimento della mostra nell'atrio della scuola.
A Land of Storms and Primroses: a beautiful path through local culture.
Join our tour of Casarsa with the best Friulian guides and meet Pasolini while visiting and "glamping" among the amazing Pasolinian Sites.
Uno spazio in cui i ragazzi si sono espressi in modo libero e creativo, hanno scoperto e potenziato le loro capacità comunicative attraverso giochi espressivi. Hanno acquisito consapevolezza della loro voce e del loro corpo rispetto allo spazio scenico, ai loro compagni e al pubblico. Hanno provato a cambiare punto di vista, trasformandosi e sperimentando personaggi diversi da se stessi; hanno creato una storia da portare in scena.
Laboratorio di esplorazione del patrimonio culturale in particolar modo degli edifici ecclesiastici mediante la riproduzione grafico-pittorica di alcuni elementi significativi e caratterizzanti il patrimonio locale e il suo sviluppo.