Oggetti interattivi, flash cards, Tangram, crivello di Eratostene, frazioni grafiche, dadi virtuali e tanto altro per divertirsi e impostare lezioni stimolanti di matematica e geometria.
Si apre un mondo per chi vuole sperimentare, non solo matematica. Si riesce ad integrare la classe degli account iscritti alle proprie Classroom.
Dialoga con Polypad di Mathigon.
Il buon vecchio Geogebra, ora non serve più installarlo, si può operare direttamente e, se si desidera salvare il lavoro, è sufficiente creare un account collegato al proprio (anche quello d'istituto).
Il suo motto è "impara in modo interattivo". Ricorda Geogebra per l'approccio dinamico ma non è totalmente gratuito. Esistono una serie di lezioni preimpostate con percorsi a difficoltà incrementale nell'area scientifica. La lingua è l'inglese, il consiglio è di provarlo, potrebbe suggerire spunti di riflessione, di approfondimento o di impostazione di lezioni in modo dinamico, anche utilizzando e facendo utilizzare Geogebra o app di coding gratuite.