Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
prof. de Tullio
Home
Laboratorio PON
Prime
Geogebra
Seconde
Assonometria isometrica: trilite
Informatica2
Proiezioni ortogonali da viste 3D
HTML
Terze
Teoria 3
Ottica
Meccanica
Energia
Combustibili fossili
Inquinamento
Informatica
Disegno 3
Informatica3
Condizione "SE" in foglio elettronico
Tronco di piramide skp
Algodoo
Grafici
Grafico con icone
Schema energia ppt
Grafici produzione energia
Coding
Carta tematica in slide animata
Tinkercad
TinkerCAD
Il frigorifero
prof. de Tullio
Griglia isometrica con cubi di Reutersvärd
1 - Impostazione griglia
Si disegnano esagoni regolari (tenendo premuto SHIFT) con diagonali (tutto a LINEA SOTTILE)
2017 01 - griglia isometrica.webm
2 - Tracciamento degli spigoli dei cubi
Guardando la figura da realizzare bisogna cercare di capire quali spigoli evidenziare con un colore che risalti sulla griglia (es. rosso)
2017 02 - cubi reutesvard.webm
3 - Sbiancamento interni e cancellazione griglia
Una volta disegnati i contorni, si possono riempire le superfici di nero e poi di bianco in modo che risultino ripulite dalla griglia
2017 03 - sbianca cubi.webm
4 - Colorazione
Si colorano i cubi assegnando tra diverse intensità di luce alla facce che guardano verso l'alto, verso destra e verso sinistra
2017 04 - colorazione.webm
Report abuse
Report abuse