PROGETTO 10.2.2A - FSPON - UM 2021-29

MODULO "JAZZ...IAMOCI! LABORATORIO DI ALLEGRIA IN MUSICA"

L’esperienza musicale permette agli studenti di sviluppare la capacità di pensare musicalmente durante l’ascolto o l’esecuzione musicale. Attraverso i suoni di un brano musicale ascoltato o eseguito, si riesce a richiamare nella mente la musica ascoltata poco o molto tempo prima, predire, durante l’ascolto, i suoni che ancora devono venire, cantare una musica nella testa, ‘ascoltarla’ nella testa mentre si legge o si scrive uno spartito, improvvisare con la voce o con uno strumento. Proprio come lo sviluppo del linguaggio, l’intelligenza musicale può essere favorita attraverso specifiche attività, che saranno svolte durante il laboratorio. La musica, inoltre, è fondamentale per contrastare ansie e paure e permette agli studenti di allontanare i sentimenti negativi, contribuendo allo sviluppo emotivo e alle competenze affettive.

Il modulo si è articolato in 10 incontri pomeridiani, per un totale di 30 ore, in cui le alunne e gli alunni delle classi prime, seconde e terze della scuola secondaria di primo grado hanno ripercorso le tappe fondamentali della storia della musica del XX secolo a partire dal Blues, passando per il Jazz e approdando al Rock. Di questi tre generi musicali sono state approfondote le origini e l'evoluzione, con riferimento agli strumenti musicali e ai musicisti principali.

Durante gli incontri i ragazzi hanno avuto modo di realizzare diversi elaborati multimediali (poster, presentazioni, video, webpage, mostre virtuali) lavorando singolarmente e in piccolo gruppo, curando l'aspetto comunicativo e informativo dei contenuti.

In questa pagina web sono mostrati solo alcuni degli elaborati realizzati durante il corso.