INTERCULTURA

Al progetto di Istituto la scuola Rodari, apporta un valido e prezioso contributo promuovendo un’azione educativa e didattica, il cui scopo è favorire l’idea di un mondo in cui i diritti umani inalienabili contribuiscono alla co-costruzione di un mondo senza confini.

Il campo di applicazione di questo progetto è di porre il bambino al centro del suo percorso esperenziale, affinché da grande possa diventare una persona autonoma, libera da pregiudizi e stereotipi, indipendente, critico, che possa partecipare attivamente alla vita sociale, il cui tessuto oggi più che mai è sempre più plurale.

Avere uno sguardo interculturale significa abituare il bambino fin da piccolo ad avere un atteggiamento curioso, accogliente, aperto a tutto ciò che è diverso, aiutarlo, camminando insieme, a superare la paura verso il nuovo ( sia delle persone che delle situazioni nuove). Il progetto vuole contribuire ad educare all’ascolto reciproco, al dialogo, al confronto di persone diverse per poter convivere in un clima di pace e di solidarietà.