nel giardino della Scuola L.da Vinci
APPrendisti makers, scriviamo in CODICE
https://www.youtube.com/watch?v=nJKK1n1KKQc (dal minuto 3'45'' a 6' 01'')
A Smeraldina, città acquatica, un reticolo di canali e un reticolo di strade si sovrappongono e s’intersecano.
Per andare da un posto a un altro hai sempre la scelta tra il percorso terrestre e quello in barca: e poiché la linea piú breve tra due punti a Smeraldina non è una retta ma uno zigzag che si ramifica in tortuose varianti, le vie che s’aprono a ogni passante non sono soltanto due ma molte, e ancora aumentano per chi alterna traghetti in barca e trasbordi all’asciutto.
Cosí la noia a percorrere ogni giorno le stesse strade è risparmiata agli abitanti di Smeraldina. E non è tutto: la rete dei passaggi non è disposta su un solo strato, ma segue un saliscendi di scalette, ballatoi, ponti a schiena d’asino, vie pensili. Combinando segmenti dei diversi tragitti sopraelevati o in superficie, ogni abitante si dà ogni giorno lo svago d’un nuovo itinerario per andare negli stessi luoghi.
Le vite piú abitudinarie e tranquille a Smeraldina trascorrono senza ripetersi.
A maggiori costrizioni sono esposte, qui come altrove, le vite segrete e avventurose. I gatti di Smeraldina, i ladri, gli amanti clandestini si spostano per vie piú alte e discontinue, saltando da un tetto all’altro, calandosi da un’altana a un verone, contornando grondaie con passo da funamboli. ...
Una mappa di Smeraldina dovrebbe comprendere, segnati in inchiostri di diverso colore, tutti questi tracciati, solidi e liquidi, palesi e nascosti. Piú difficile è fissare sulla carta le vie delle rondini, che tagliano l’aria sopra i tetti, calano lungo parabole invisibili ad ali ferme, scartano per inghiottire una zanzara, risalgono a spirale rasente un pinnacolo, sovrastano da ogni punto dei loro sentieri d’aria tutti i punti della città. (Italo Calvino - Le città invisibili)
A Smeraldina, città acquatica, un reticolo di canali e un reticolo di strade si sovrappongono e s’intersecano.
Per andare da un posto a un altro ...
la linea piú breve tra due punti a Smeraldina non è una retta ma uno zigzag (bot1)
le vie che s’aprono a ogni passante (bot2)
... la noia a percorrere ogni giorno le stesse strade (bot3)
la rete dei passaggi segue un saliscendi di scalette, ballatoi, ponti a schiena d’asino, vie pensili.... (bot4)
ogni abitante si dà ogni giorno lo svago d’un nuovo itinerario
saltando da un tetto all’altro, (bot 5)
Piú difficile è fissare sulla carta le vie delle rondini, (bot6)
(Italo Calvino - Le città invisibili)
schede di lavoro per ciascuna Bot