Cliccare sulle copertine per scaricare/accedere.
"Lampade di design: dall'idea al progetto": Gli alunni della classe 3A della SSPG di Minerbe hanno lavorato a gruppi alla creazione di lampade ecologiche. I loro progetti: Global Light - Fire Auro
"The Most Influential Images of All Time": Per celebrare il 175° anniversario della nascita della fotografia, la rivista americana TIME ha pubblicato il libro “100 PHOTOGRAPHS - The Most Influential Photos of All Time”. Gli alunni delle classi terze A e B della SSPG di Minerbe hanno scelto tra le foto all'interno della pubblicazione quelle che preferivano e le hanno analizzate. Qualcuno ha pensato di aggiungere alcune foto di loro scelta più recenti, ma altrettanto note.
"Save Our Planet": Gli alunni delle classi 3A e 3B della SSPG di Minerbe hanno realizzato dei prodotti multimediali per sensibilizzare le persone su uno dei problemi ambientali affrontati in classe. Video: Better to recycle ; Global Warming Problem ; Save Our Planet. Genially: Interactive Tree ; Travel ; Save Our Planet ; Save the Planet from Pollution ; How to Be an Ecological Catalyst ; Global Warming - Travel ; Opportunities for a Safe Life ; Save the Planet Quiz ; Plant Trees. Canva: Steps for the Environment.
"Impossible interviews": Gli alunni delle classi 2A e 2B della SSPG di Roverchiara hanno realizzato delle “interviste impossibili” in Lingua Inglese dando la loro voce a diversi personaggi del passato.
"Bio Poems": Gli alunni delle classi 3A e 3B della SSPG di Roverchiara hanno realizzato dei Bio Poems in Lingua Inglese dando la loro voce a diversi personaggi del passato. Link alla Playlist su YouTube.
"Lasciamoci ispirare": La classe 3B della SSPG di Minerbe condivide le sue riflessioni sugli stereotipi di genere scegliendo dei personaggi femminili che sono riusciti ad emergere in un campo tipicamente maschile. Ecco i loro lavori:
"Un albero nel giardino della scuola": Gli alunni della classe 5B della Scuola Primaria di Minerbe raccontano l’ esperienza vissuta a scuola in occasione dell’Ora della Terra.
"Lookism": Gli alunni della 3A e della 3B della secondaria di primo grado di Minerbe hanno lavorato sul lookismo in Lingua Inglese e, alla fine del percorso, hanno scelto dei personaggi noti da presentarci.
Michaela De Prince - Madeline Stuart - Seal - Ilaria Bidini - Raffaele Capperi - Bebe Vio - Stephen Hawking - Frida Kahlo - Franck Ribery
"Mio fratello rincorre i dinosauri: il potere della differenza": Il primo giorno di scuola le classi terze delle SSPG hanno visto il film "Mio fratello rincorre i dinosauri" (F. Cipani, 2019) per trattare il tema del bullismo e della diversità. Questo il risultato delle riflessioni della classe 3A della SSPG di Minerbe.
"La maschera di Agamennone": Gli alunni della classe Quinta della Scuola Primaria di Roverchiara, avendo studiato gli Achei in Storia, si sono poi cimentati nello sbalzo su rame per riprodurre la famosissima “Maschera di Agamennone” del XVI secolo messa , secondo la tradizione, sul viso del defunto sovrano. Ecco i risultati del laboratorio.
"Favole": Dopo aver studiato la favola e le sue caratteristiche, gli alunni della classe 1A della SSPG di Minerbe hanno inventato le loro favole, creato personaggi e ambientazioni e messe in scena. Hanno ideato, costruito e decorato anche il loro teatrino, partendo da una scatola di cartone. Il risultato è questo video, pubblicato sul Canale YouTube della scuola.
"Unsere Berliner Mauer": East Side Gallery è quanto rimane del Muro di Berlino. Molti artisti hanno dato vita ad un centinaio di dipinti murali e questo tratto di muro viene considerato una galleria d'arte all'aperto. Ogni alunno di 3A e 3D della SSPG di Minerbe ha caricato nella bacheca virtuale Lino il murales che riteneva più bello. Il risultato finale è il loro Muro di Berlino.
"La 2A della SSPG di Minerbe discute, pensa... cresce": La classe 2A della SSPG di Minerbe ha partecipato a tre incontri con il giornalista Luca Pagliari, per sensibilizzare gli allievi riguardo a tematiche fondamentali quali il corretto uso del web, come riconoscere le fake news, il cyberbullismo e il bullismo. Ci raccontano la loro esperienza in questa presentazione.
"Clara va al mare - 2A": La 2A e la 2D della SSPG di Minerbe hanno letto e riflettuto sul romanzo "Clara va al mare" di Guido Quarzo, una storia delicata di una ragazzina con la sindrome di Down che ha un grande desiderio: rivedere il mare! Per i ragazzi "Clara va al mare" è stato il punto di arrivo di una riflessione durata quasi un anno scolastico contro il bullismo, in questo caso basato sul pregiudizio e sulla discriminazione. La tecnica utilizzata dai ragazzi è quella del One pager, digitale per la 2A e cartaceo per la 2D. I lavori sono stati poi assemblati in due video.
"Clara va al mare - 2D": La 2A e la 2D della SSPG di Minerbe hanno letto e riflettuto sul romanzo "Clara va al mare" di Guido Quarzo, una storia delicata di una ragazzina con la sindrome di Down che ha un grande desiderio: rivedere il mare! Per i ragazzi "Clara va al mare" è stato il punto di arrivo di una riflessione durata quasi un anno scolastico contro il bullismo, in questo caso basato sul pregiudizio e sulla discriminazione. La tecnica utilizzata dai ragazzi è quella del One pager, digitale per la 2A e cartaceo per la 2D. I lavori sono stati poi assemblati in due video.
"Scotland's Tourist Attractions": Le classi 2A e 2B della SSPG di Minerbe hanno esplorato virtualmente la Scozia grazie ad un progetto di Lingua Inglese. A ciascun alunno è stata assegnata un'attrazione turistica scozzese e le loro presentazioni sono state inserite in un percorso di viaggio creato con Google Earth.
"La nostra impronta ecologica": Gli alunni della 1A della SSPG di Minerbe ha affrontato due tematiche ambientali molto attuali: l'inquinamento da materie plastiche e lo spreco dell'acqua, un bene prezioso, destinato a scarseggiare sempre di più per effetto dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento. Ci presentano i risultati del loro progetto di tecnologia!
"Una parola di Dante fresca di giornata": In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante, gli alunni della classe 2B della Scuola Secondaria di Primo Grado di Minerbe hanno seguito il profilo Instagram #accademiacrusca per una settimana. Ciascuno di loro ha scelto una delle parole della "Divina Commedia" suggerite ed ha spiegato cosa l'ha colpito/a. Link al video sul canale YouTube.
"Meine beste Freundin": A conclusione di un percorso che li ha portati a riflettere sul significato dell'amicizia, gli alunni delle classi 2A e 2D hanno parlato del loro migliore amico/migliore amica e di cosa sia per loro l'amicizia. Per realizzare il loro lavoro hanno utilizzato l'applicazione Google Presentazioni, che ha permesso di lavorare in modo personale e fantasioso. Link a 4 lavori esemplificativi:
"Henry VIII: esperimenti di stop-motion animation": nell'ambito del progetto CLIL "Henry VIII" (Storia in lingua inglese) gli alunni della classe 2B della secondaria di primo grado di Minerbe hanno creato alcuni video utilizzando la tecnica della stop-motion animation. Link alla playlist di YouTube.
"Was trägst du gern?": Gli alunni di 3A della secondaria di primo grado di Minerbe hanno trattato il tema dell'abbigliamento in lingua tedesca. Hanno lavorato con l'applicazione Linoit, una bacheca virtuale: si sono fatti fotografare con il loro abbigliamento preferito, hanno caricato la loro foto nella bacheca già predisposta dall'insegnante e hanno descritto il loro outfit.
"3A's Lockdown Memories": La classe 3A riflette in Lingua Inglese sul periodo di lockdown, durante lo scorso anno scolastico. Le loro riflessioni prendono vita all’interno di una serie di ‘memory jars’ (vasi della memoria) custoditi in uno scaffale molto speciale, creato con la webapp ‘Prezi’. Chi ha un account Prezi può vederla direttamente a questo LINK. Per tutti gli altri abbiamo creato un filmato durante la visualizzazione del nostro Prezi.
"Save Endangered Animals": Le classi prime A e B della Scuola Secondaria di Primo Grado Berto Barbarani di Minerbe, nell’ambito di una Unità di Apprendimento trasversale sull’ambiente, hanno realizzato dei brevi spot in lingua inglese per una campagna di sensibilizzazione sugli animali a rischio di estinzione. Ecco la Playlist creata sul nostro canale YouTube con i video dei ragazzi.
"The Universal Declaration of Human Rights": Le classi terze A e B della Scuola Secondaria di Primo Grado Berto Barbarani di Minerbe hanno lavorato ad un progetto CLIL (Italiano e Lingua Inglese) sui diritti umani. Dopo aver analizzato la Universal Declaration of Human Rights, gli alunni hanno scelto un diritto umano che stava loro particolarmente a cuore ed hanno creato un video di sensibilizzazione sul tema. Ecco la Playlist creata sul nostro canale YouTube con i video dei ragazzi.
"ManifestiAMO per l'ambiente": La classe 1 A della scuola Secondaria di Primo Grado di Minerbe, nell'ambito di una Unità di Apprendimento sull'ambiente, ha realizzato una serie di manifesti per una pubblicità progresso volta a sensibilizzare i coetanei alla tutela dell’ambiente puntando su una serie di problematiche assegnate dalla docente.
"Il bicchiere mezzo pieno d'acqua di Efrem": Progetto di Italiano realizzato dagli alunni delle classi 1A e 1D della Scuola Secondaria di Primo Grado di Minerbe, in seguito alla lettura del racconto “IL MEZZO BICCHIERE D'ACQUA DI EFREM” di Alberto Melis. Grazie alla collaborazione con la Biblioteca Comunale “Gasparo Bighingato” e al prezioso supporto di Chiara Ferraro i pensieri più significativi estratti dai loro scritti sono stati raccolti in un video pubblicato nella pagina Facebook della Biblioteca.
"Messaggi dal mare": Progetto di Italiano realizzato dagli alunni delle classi 1A e 1D in seguito alla lettura del libro “STORIA DI UNA BALENA BIANCA RACCONTATA DA LEI STESSA” 🐳 di Luis Sepulveda. Grazie alla collaborazione con la Biblioteca Comunale “Gasparo Bighignato” e al prezioso supporto di Chiara Ferraro le frasi scelte da loro sono state raccolte in un video pubblicato nella pagina Facebook della Biblioteca, come omaggio allo scrittore cileno, recentemente scomparso...
"Riflessioni sulla libertà": Progetto di Italiano realizzato dagli alunni della classe 3B in collaborazione con la Biblioteca Comunale 'Gasparo Bighingnato' e ispirato dalla videolettura 'La tigre e l'acrobata' di Susanna Tamaro, proposta nella pagina Facebook della Biblioteca (per la serie #letturedalontano curata da Chiara Ferraro).
"Il pianeta azzurro": Esperimenti di Scienze svolti dalla classe 1A della Secondaria di Primo Grado di Minerbe, durante la settimana di intervallo didattico ed esposti nell’atrio della scuola. I ragazzi hanno realizzato dei modelli in scala, degli esperimenti e una rappresentazione di ciò che precedentemente era stato oggetto del loro studio in classe.
Giornata mondiale dell'acqua: Il 22 marzo le Nazioni Unite invitano a celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua. Il nostro Istituto ha accolto l’invito coinvolgendo gli alunni delle secondarie in prima persona e chiedendo loro di creare una Playlist a tema. Il loro prodotto è originale ma con un unico obiettivo, che è celebrare l’importanza dell’acqua. Link alla Playlist di YouTube.
Fascicolo del progetto 'No Woman... No Cry' sviluppato nell'a.s. 2015/16 nelle classi della Scuola Secondaria di Primo Grado di Minerbe.
Il progetto annuale è stato scelto dai docenti in linea con l'Anno Europeo per la lotta alla violenza contro le donne (2016), che l'hanno portato avanti in maniera trasversale, proponendo agli alunni attività diverse ma con un minimo comune denominatore.
Fascicolo commemorativo del Trofeo Barbarani, la competizione sportiva interna alla scuola che fu istituita nell'a.s. 1982/83 e che ancora oggi viene organizzata ogni anno verso la fine dell'anno scolastico e che vede impegnati tutti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado all'insegna del gioco motorio e dello sport.